Il primo amore e altri racconti inediti

Compra su Amazon

Il primo amore e altri racconti inediti
Autore
Anton Cechov
Editore
Ares
Pubblicazione
21/01/2019
Categorie
Con i suoi personaggi radicalmente soli e perennemente sotto scacco Anton Cechov (1860-1904) ha raccontato in modo profetico la crisi esistenziale della modernità. La fama universale dei suoi racconti è basata sulla monumentale edizione di Adol’f Marks, a cui il maestro russo iniziò a dedicarsi nel 1899, all’apice del suo successo. Nella febbrile attività di riscrittura, tuttavia, Cechov cambiò in modo anche sostanziale l’impianto dei suoi racconti brevi che, nella versione originale, descrivevano più minuziosamente i tic della Russia patriarcale, erano ricchi di note ironiche e, soprattutto, si mostravano più aperti alla dimensione della speranza. Così, la prima versione di quei racconti, che non erano certo dei semplici «cartoni preparatori», venne di fatto esclusa dal canone dell’opera cechoviana. Ora, con Il primo amore e altri racconti, frutto dell’appassionato e scrupoloso lavoro di Giuseppe Ghini sulle riviste russe di fine Ottocento, possiamo tornare a conoscere il volto umoristico, brillante e tuttavia partecipe del giovane Cechov, così diverso da quello spietatamente malinconico degli ultimi anni.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Anton Cechov

Il gabbiano: versione filologica per il teatro

Il gabbiano: versione filologica per il teatro

Quando si traduce si fanno necessariamente delle scelte, perché non si può tradurre tutto in modo ottimale. Nel caso specifico, quando il testo della traduzione è destinato alla recitazione, tutte le battute devono avere come dominante la recitabilità, la pronunciabilità, la plausibilità della frase. Sono considerazioni che fa in primo luogo l&rsquo...

Anton Čechov
Anima cara e altri racconti

Anima cara e altri racconti

Una preziosa raccolta di undici racconti del maestro della narrativa breve Anton Čechov che spaziano tra ironia, malinconia e introspezione, rivelando l'essenza delle relazioni umane e le contraddizioni della società dell'epoca. Da "Anima Cara", dove Čechov racconta la storia di Olga, una donna che si adatta completamente alle vite delle persone che ...

Anton Čechov
Né per fama, né per denaro: Consigli di scrittura e di vita (Filigrana)

Né per fama, né per denaro: Consigli di scrittura e di vita (Filigrana)

Anton Cechov
Tre anni

Tre anni

“Voi, da quand’ero bambino, m’avete tolto ogni briciola di personalità, nel vostro magazzino! Io sono vostro!” Tre anni nell’infelice vita di Laptev, figlio di mercante costretto a seguire le orme del padre, sposato a una donna che non ricambia il suo amore e detesta la vita che le sta offrendo. Come cambiare la propria esistenza? Scorticare quei rapporti col padre, col fratello, con la moglie ...

Anton Cechov Feltrinelli Editore
Reparto N.6

Reparto N.6

In questo famoso racconto di Anton Cechov Andrej Efimyc è il medico di uno squallido ospedale di provincia, dove i malati sono trattati come bestie. Nel reparto manicomiale sono ricoverati cinque matti, e, tra di loro, vi è anche Ivan Dmitric, una specie di ‘filosofo' afflitto da mania di persecuzione che crede nell'immortalità. Andrej Efimyc, assalito da una profonda crisi spirituale innescata...

Anton Cechov Il Narratore
Il fiammifero svedese

Il fiammifero svedese

Un servitore di Mark Ivanovi? Kljauzov, ex cornetta della guardia, denuncia alla polizia la scomparsa del padrone: è certo della sua morte. Peccato che del cadavere non si trovi traccia. Principale indizio? Un fiammifero svedese, oggetto molto peculiare per la Russia del tempo e da pochissime persone utilizzato. Riusciranno le indagini, seppur ostacolate dalla lotta tra il giudice e il suo ...

Anton Cechov Feltrinelli Editore