PICCOLI FIORI

“Per fare un tavolo ci vuole il legnoPer fare il legno ci vuole l'alberoPer fare l'albero ci vuole il semePer fare il seme ci vuole il fruttoPer fare il frutto ci vuole il fioreCi vuole un fiore, ci vuole un fiorePer fare un tavolo ci vuole un fiore”.Sono parole cantate dal grande Sergio Endrigo, frutto della penna di Gianni Rodari, uno che di bambini ne sapeva davvero parecchio.“Piccoli fiori” è un’antologia di racconti che seguono la stessa strada. O, almeno, ci provano.Gli scrittori che hanno accettato di parteciparvi, oramai “tavoli” con gambe e spigoli ben definiti, levigati dalla vita, hanno ripercorso la filastrocca, non senza difficoltà, per ritrovare il profumo e i colori dell’infanzia.La lettura dell’antologia porta a ripercorrere strade dimenticate, così lontane dal nostro mondo, ma così incredibilmente vicine.Basta poco. Davvero poco.Un pizzico di innocenza, qualche grammo di serenità, un bicchiere di buon latte, candido come l’infanzia. Una ricetta infallibile.Come per magia tornano alla mente visi dimenticati, giocattoli che ci hanno emozionato, avventure, sorrisi, corse a perdifiato.Come per magia la vita torna a tingersi di colori antichi, semplici, piccoli fiori fragili, meravigliosi.E non fa niente se dall’emozione nasce una piccola lacrima, nell’angolo dell’occhio. Vuol dire che dentro di noi esistono ancora ricordi stupendi.E quanto è bello riportarli a galla e dimenticare, per qualche momento, questa vita troppo “seria”.Questo è lo scopo di questa antologia.Oltre a quello, altrettanto importante, di devolvere l’intero ricavato all’associazione Onlus “Il filo creativo di Flavia”.https://www.facebook.com/filocreativoonlus/

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AUTORI VARI

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale

Commercio, finanza e guerra nella Sardegna tardomedievale di Autori Vari Viella Libreria Editrice

In questo volume la genesi e l’evoluzione bassomedievale dei “caratteri originali” dell’identità sarda sono state declinate avendo un occhio di riguardo per i temi della mercatura, della guerra, della finanza pubblica e privata, strettamente interconnessi nella Sardegna dei secoli XIII-XV e capaci di influenzare in maniera marcata la storia dell’isola nel suo passaggio da un’epoca ...

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ

Donne allo specchio: Liberamente ispirato a Lettera a un bambino mai nato e Lunæ di Autori Vari Tiemme Edizioni Digitali

Questo copione è liberamente ispirato a due libri: Lettera a un bambino mai nato (di Oriana Fallaci) e Lunæ. Fasi di consapevolezza (di Ines Cavicchioli), adattato per la scena da Riccardo Roversi. Fra il 2010 e il 2011 è stato più volte rappresentato in teatro con la regia di Vincenzo Iannuzzo e l’interpretazione di Shamira Benetti e Ilaria Zeri.

4 elementi

4 elementi di Autori vari

Un'antologia di racconti sui quattro elementi. Ogni racconto ha ispirato degli artisti che hanno abbinato delle illustrazioni

I CORTI DI PLACEBOOK

I CORTI DI PLACEBOOK di Autori Vari Pedrazzi Editore

PRESENTAZIONE I Corti di PlaceBook… un’idea nata dal frizzante brulicare di post sul nostro gruppo di Facebook. Autrici e Autori che giornalmente postano pensieri, poesie, stati d’animo e riflessioni. Bello, ci siamo detti. Perché non radunarli in una pubblicazione? Detto, fatto. Abbiamo proposto ai nostri autori di scrivere dei corti e di postarli sul gruppo. Quello che ne è uscito è un ...

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8)

Il Terzo Reich per l'Europa: La rivoluzione socialista europea (Percorsi della Weltanschauung Vol. 8) di Autori Vari Thule Italia Editrice

Gli interessanti ed istruttivi saggi contenuti ne "Il Terzo Reich per l'Europa" hanno il merito di restituire alla Verità un importante pezzo della nostra Storia volutamente occultato dai vincitori del 1945, cioè quello che ha riguardato l'impegno generosamente profuso da parte del Nazionalsocialismo affinché si giungesse, con il concorso dei popoli europei, all'unificazione politica dell'...

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9)

Europa come comunità nella sua lotta vitale: Conferenza sull'Europa (Percorsi della Weltanschauung Vol. 9) di Autori Vari Thule Italia Editrice

Nella primavera del 1942, a Dresda, ebbe luogo la conferenza europea della gioventù studentesca, proprio quella giovane generazione di idealisti che aveva deciso di compiere il proprio assalto al cielo andando in guerra contro i nemici dell'Europa. In quell'immane conflitto, gioventù, guerra e rivoluzione torneranno a marciare assieme. Solamente una gioventù rivoluzionaria in marcia avrebbe ...