Appunti di un giovane medico

Compra su Amazon

Appunti di un giovane medico
Autore
Michail Bulgakov
Editore
BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Pubblicazione
24/10/1990
Valutazione
1
Categorie
Questi racconti tesi, asciutti, drammatici, percorsi da una vena sottile di umorismo narrano, in prima persona, alcuni episodi vissuti dall'autore in un angolo sperduto della provincia russa a contatto con un'umanità primitiva e superstiziosa. Essi sono la trasposizione letteraria della durissima "prova iniziatica" subita dal giovane Bulgakov, appena uscito dalla facoltà di medicina e spedito a dirigere un ospedale rurale e ad affrontare, da solo, casi clinici spesso sconvolgenti. Costituiscono inoltre il punto d'incontro della duplice personalità scientifica e artistica di Michail Afanas'evic e testimoniano il suo passaggio dall'attività medica all'attività di scrittore.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Sara

“Appunti di un giovane medico” – Michail BulgakovSara

Fra tutti, quello che ho preferito è stato l’ultimo racconto. Questo in realtà si distacca dagli altri e vede come protagonista un altro medico, ma tratta anch’esso un elemento autobiografico di Bulgakov, ovvero la sua dipendenza dalla morfina: infatti l’autore, nel curare una bambina dalla difterite, proprio da questa rimase infettato. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Michail Bulgakov

Diavoleide: e altri racconti

Diavoleide: e altri racconti

“Non posso essere arrestato,” rispose Korotkov, e si mise a ridere d’un riso satanico, “perché non si sa chi io sia.” Korotkov, impiegato in una fabbrica di fiammiferi di Mosca, si vede togliere la terra da sotto i piedi quando è costretto a fare i conti con il suo nuovo capo, il luciferino Mutander. Da questa semplice premessa prende avvio Diavoleide, uno dei racconti più spericolati di ...

Michail Bulgakov
Uova fatali e Giorni maledetti: Due sguardi sulla Rivoluzione Russa: la satira di Bulgakov e il diario di Bunin

Uova fatali e Giorni maledetti: Due sguardi sulla Rivoluzione Russa: la satira di Bulgakov e il diario di Bunin

Questa raccolta riunisce Uova fatali di Michail Bulgakov e gli estratti più narrativi e letterari di Giorni maledetti di Ivan Bunin, due opere che, pur appartenendo ad autori diversi, condividono una profonda riflessione sulla fragilità della civiltà e sulle conseguenze drammatiche dell'arroganza umana. In Giorni maledetti , Bunin, con il suo sguardo implacabile e il suo stile ...

Michail Bulgakov
Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, ...

Michail Bulgakov
Vita del signor de Molière

Vita del signor de Molière

Michail Bulgakov
Il maestro e Margherita (Ennesima)

Il maestro e Margherita (Ennesima)

Cosa ci fanno il diavolo sotto le spoglie di un esperto di magia nera, un enorme gatto che prende il tram da solo (tentando di pagare il biglietto!) e altri bizzarri personaggi a zonzo per le vie della Mosca anni '20? Un capolavoro assoluto, un affresco della realtà infernale della Mosca sovietica.

Michail Bulgakov Guaraldi
Il Maestro e Margherita

Il Maestro e Margherita

Nella Mosca degli anni Trenta il diavolo, sotto le spoglie di un esperto di magia nera, sta generando scompiglio nell’ambiente letterario e teatrale della città. Intanto uno scrittore incompreso, il Maestro, viene rinchiuso in manicomio per aver scritto un romanzo su Ponzio Pilato che le autorità non approvano. Sarà l’amore tormentato per Margherita a salvarlo, la giovane amante che per ...

Michail Bulgakov Giunti