Tempo da leoni a Timbuctù (Biblioteca di un sole lontano)

ROMANZO BREVE (89 pagine) - FANTASCIENZA - Una commedia sofisticata e affascinante alla corte del Songhai, in un mondo ucronico dove la Peste Nera ha devastato l'Europa e l'ha consegnata in mano all'Impero Ottomano

Ogni storia sugli universi alternativi ha un suo punto di partenza, il punto da cui l'universo alternativo diverge dal mondo che attualmente viviamo. In questa storia il punto di divergenza è situato nell'anno 1348, quando la "Peste Nera" devasta l'Europa uccidendo circa il venticinque per cento della popolazione, e lasciando i sopravvissuti, sconvolti e confusi, incapaci di difendersi contro la potenza dei turchi ottomani, scampati all'epidemia e pronti alla conquista del vecchio continente. Questo piccolo gioiello inedito del grande Silverberg ci narra una commedia garbata e sofisticata (vagamente ispirata a Shakespeare), ambientata in una Timbuktu ucronica ove personaggi senza scrupoli e dolci donzelle tramano nell'attesa ansiosa della morte del vecchio sovrano. 

Robert Silverberg è unanimemente riconosciuto come uno dei massimi autori della fantascienza contemporanea. Nato a Brooklyn (New York) il 15 gennaio del 1935, iniziò a scrivere SF d'avventura negli anni '50, diventando ben presto uno degli autori più famosi e prolifici e ottenendo il premio Hugo come autore più promettente del 1956. Durante la metà degli anni sessanta però, spinto dal desiderio di dimostrare a se stesso e agli altri le sue capacità di vero scrittore, e di essere in grado di realizzare anche opere di qualità, Silverberg impresse una svolta decisiva allo stile dei suoi romanzi, iniziando a produrre opere di maggiore impegno umano e letterario. Tra gli scritti più importanti di questo secondo periodo ricordiamo "Ali della notte" (con cui vinse anche un premio Hugo), "Brivido crudele", "Torre di cristallo", forse la sua opera più completa e riuscita, "Vertice di immortali", "Paradosso dei passato", e "Mutazione", che si inserisce in quel gruppo di romanzi dedicati da Silverberg alla descrizione e all'esplorazione dell'esperienza mistica della trascendenza.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Robert Silverberg

I canti dell'estate (Biblioteca di un sole lontano)

I canti dell'estate (Biblioteca di un sole lontano)

RACCONTO (22 pagine) - FANTASCIENZA - Un nuovo inedito di Robert Silverberg che ci racconta del confronto di due culture nella storia di un tipico americano medio trasportato nel lontano futuro. "Questa è un'altra delle storie che ho scritto nel giugno del 1955 e che vorrei riesumare, sia perché è un'opera interessante, sia per la luce che getta sui lavori posteriori. Di nuovo, come con "The ...

Robert Silverberg Delos Digital
La festa di San Dioniso (Biblioteca di un sole lontano)

La festa di San Dioniso (Biblioteca di un sole lontano)

ROMANZO BREVE (77 pagine) - FANTASCIENZA - Dalla penna di un grande autore la storia affascinante e visionaria della prima spedizione su Marte e di un astronauta in preda ai sensi di colpa ""Eravamo ancora nello stranissimo anno 1971 quando iniziai a scrivere questo romanzo breve; quell'anno portavamo tutti i capelli acconciati in modo strano, indossavamo abiti dai colori bizzarri e ...

Robert Silverberg Delos Digital
Buone notizie dal Vaticano: Notizie dal Vaticano 1 (Robotica)

Buone notizie dal Vaticano: Notizie dal Vaticano 1 (Robotica)

RACCONTO (14 pagine) - FANTASCIENZA - Un classico ironico, dissacrante e satirico che propone una soluzione originale per l'elezione del prossimo papa - PREMIO NEBULA 1971 Un racconto breve, ma un grande classico della fantascienza. Robert Silverberg nella sua vena più brillante affronta con satira tagliente il tema dell'elezione di un nuovo papa, in un futuro in cui forse occorrerà andare ...

Robert Silverberg Delos Digital
Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata (Biblioteca di un sole lontano)

Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata (Biblioteca di un sole lontano)

RACCONTO LUNGO (22 pagine) - FANTASCIENZA - Da un grande autore un'accorata storia sull'America di oggi e dell'immediato futuro Da un autore eccezionale un racconto eccezionale. Eccezionale in vari sensi. "Manoscritto trovato in una macchina del tempo abbandonata", scritto da  Silverberg negli anni settanta, è innanzitutto un'accorata storia sull'America di oggi e dell'immediato futuro, piena ...

Robert Silverberg Delos Digital
L'imperatore e la maula (Biblioteca di un sole lontano)

L'imperatore e la maula (Biblioteca di un sole lontano)

ROMANZO BREVE64 pagine) - FANTASCIENZA - Perchè una barbara maula aveva tentato di insinuarsi nel cuore dell'Impero, sapendo che il suo gesto l'avrebbe portata a morte certa? Una divertente avventura spaziale di un grande maestro della fantascienza classica e moderna Scelto da Gardner Dozois e Jonathan Strahan per la loro antologia dedicata alle nuove storie di avventura spaziale, questo ...

Robert Silverberg Delos Digital
Passeggeri (Biblioteca di un sole lontano)

Passeggeri (Biblioteca di un sole lontano)

RACCONTO (16 pagine) - FANTASCIENZA - Uomini posseduti da entità aliene, privi di ogni volontà, cercano disperatamente di ritrovare qualcosa di sé e dei propri sentimenti Premio Nebula 1969, per il miglior racconto, la storia di uomini posseduti da entità ignote. Privi della loro personalità e volontà, cercano disperatamente di ritrovare qualcosa di sé stessi e dei propri sentimenti, lottando ...

Robert Silverberg Delos Digital