Madre notte

- Autore
- Kurt Vonnegut
- Editore
- Feltrinelli
- Pubblicazione
- 18/03/2013
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

L’apparenza e la realtà — Il Consigliere Letterario
La prosa di Kurt Vonnegut non ha confini, abbraccia l’universale. È genialmente grottesca, certo, è ironica, beffarda, perfida, ma è soprattutto stralunata. Sembra che Vonnegut riesca ad affrontare ogni argomento, anche il più drammatico, con un’alzata di spalle e un sorriso disarmante; e che in tal modo riesca a disinnescarne la pericolosità, a esorcizzarne fantasmi e paure. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Kurt Vonnegut

Mattatoio n. 5: Ovvero la crociata dei bambini
Un viaggio nel tempo e nello spazio sulle spalle dello stesso Vonnegut. Mattatoio n. 5 è il suo libro più importante, un appello urgente e attualissimo a riflettere sulla guerra, i suoi orrori e la sua assurdità, da ascoltare con la massima attenzione. Billy Pilgrim – modesto figlio di un barbiere, oculista di successo, vittima di rapimento da parte degli alieni del pianeta ...
Kurt Vonnegut
Divina idiozia: Pensare l'impensabile, dire l'indicibile
“Questo libro [...] è una specie di mappa dei luoghi in cui a quanto pare sono stato e delle cose che a quanto pare ho pensato nel corso di venticinque anni.” Vonnegut descrive così Divina idiozia, questa stravagante raccolta di saggi, recensioni, discorsi e brevi reportage di viaggio scritti tra il 1966 e il 1974: un’occasione preziosa per ascoltare dalla ...
Kurt Vonnegut
Quando siete felici, fateci caso
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Kurt Vonnegut
Stringere la mano a Dio
Cos’è la scrittura? In due occasioni – la prima in una libreria di Union Square a Manhattan, davanti a un pubblico di diverse centinaia di ascoltatori attenti e calorosi, la seconda durante un pranzo fra amici al Café de Paris – Kurt Vonnegut e Lee Stringer cercano di trovare delle risposte. Così diversi per età, provenienza, educazione, istruzione, entrambi hanno in comune obiettivi e ...
Kurt Vonnegut — Bompiani
Kurt Vonnegut. Tutti i racconti
Organizzati da Jerome Klinkowitz e Dan Wakefield per temi – “Guerra”, “Donne”, “Scienza”, “Amore”, “Etica del lavoro contro fama e fortuna”, “Comportamento umano”, “Il direttore della banda” e “Il futuro” – questi novantotto racconti sono stati scritti tra il 1941 e il 2007, e includono lavori pubblicati su giornali e riviste e poi raccolti in diversi volumi, cinque inediti e una manciata di ...
Kurt Vonnegut
Il grande tiratore
Il rampollo di una ricca famiglia di Midland City, nell’Ohio, Otto Waltz, viene mandato a Vienna per iscriversi alla celebre Accademia di belle arti. Otto è fermamente convinto di avere un grande talento artistico, ma non la pensano così i professori dell’accademia, che non lo ammettono nemmeno ai corsi. Identica bocciatura affligge uno sbandato austriaco di nome Adolf Hitler, che Otto prende ...
Kurt Vonnegut — Feltrinelli Editore