L'albero di Natale: E altri racconti

Compra su Amazon

L'albero di Natale: E altri racconti
Autore
Aa. Vv.
Editore
Elliot
Pubblicazione
17/12/2018
Categorie
Ne L’albero di Natale di Charles Dickens, che dà il titolo a questa raccolta, troviamo uno dei racconti più intimi e autobiografici dell’autore, quasi una meditazione proustiana sull’infanzia, sorprendentemente toccante. Di tutt’altra atmosfera è il racconto natalizio di O. Henry, in cui il regalo di Natale a cui fa riferimento il titolo è in realtà una pistolettata improvvisa. E ancora, a comporre questa eterogenea antologia, Louisa May Alcott e le sue narrazioni familiari, Thomas Hardy e la storia del quattordicenne Hubert ne I ladri che non riuscirono a frenare lo starnuto, Emma Orczy con la sua Tragedia di Natale, e infine Ring Lardner, con l’intenso Un Natale in famiglia. Con i racconti di: Charles Dickens Thomas Hardy G.K. Chesterton O. Henry Louisa May Alcott Emma Orczy Ring Lardner

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Aa. Vv.

I classici racconti di Natale...o forse no?

I classici racconti di Natale...o forse no?

L’incanto di un periodo che arriva solo una volta nell’anno: le luminarie delle feste che accendono ghirlande di stelle sui rami spogli degli alberi, i colori accecanti degli addobbi appesi in ogni angolo delle strade, la bontà spontanea e genuina che pervade l’aria e incendia d’amore i cuori. Scrittori e poeti di ogni generazione si sono lasciati sopraffare dall’ispirazione accecante ...

AA. VV.
Italia 45/00: Storia/Progetto, discipline in dialogo. Atti della Giornata di Studi di Storia dell'architettura contemporanea

Italia 45/00: Storia/Progetto, discipline in dialogo. Atti della Giornata di Studi di Storia dell'architettura contemporanea

A quasi cento anni dall’istituzione del corso di laurea in Architettura (1919), il Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova ha organizzato una giornata di studi per discutere sul ruolo dell’insegnamento della storia nella formazione dei professionisti, focalizzando l’attenzione sul momento storico compreso tra la ricostruzione post-bellica e la fine del XX secolo, ossia ...

AA. VV. Franco Angeli Edizioni
I capolavori del giallo (eNewton Classici)

I capolavori del giallo (eNewton Classici)

Conan Doyle, Sherlock Holmes. Il segno dei quattro Leroux, Il profumo della dama in nero Buchan, Il mistero della collana Green, Due iniziali soltanto… Fletcher, Il mistero del diamante giallo Wallace, La porta delle sette chiavi Chesterton, Il segreto di Padre Brown Biggers, Charlie Chan e il cammello nero Van Dine, La dea della vendetta White, Il mistero della ...

AA.VV.
I MEI vent'anni: Il Meeting delle Etichette indipendenti - 1994-2014

I MEI vent'anni: Il Meeting delle Etichette indipendenti - 1994-2014

Il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) è stata da 20 anni la più importante manifestazione dedicata alla nuova scena musicale indipendente italiana.Ha registrato oltre 500.000 presenze, la partecipazione di oltre 10.000 tra artisti e band. 10.000 tra etichette discografiche indipendenti, siti, riviste, promoter, booking, festival e tanti altri operatori del settore e centinaia di ...

AA.VV. Vololibero
Tessere di storia: Il Pioniere nel Museo dell'Arma del Genio. Studi e restauro

Tessere di storia: Il Pioniere nel Museo dell'Arma del Genio. Studi e restauro

Collana INTERVENTI d'Arte sull'Arte dedicata alla cultura della conservazione d'arte a cura della Fondazione Paola Droghetti onlus n.22 La Fondazione Paola Droghetti onlus dedica questo nuovo volume della sua collana “INTERVENTI d'Arte sull'Arte” al restauro de Il Pioniere, un mosaico della fine degli anni Trenta, che orna il salone detto di Giulio Cesare al primo piano dell'Istituto Storico e...

AA. VV. Gangemi Editore
Il Salotto Letterario di Lodi 2008-2016

Il Salotto Letterario di Lodi 2008-2016

Raccolta di testi di poesia, narrativa e saggistica ad opera di componenti e frequentatori del Salotto Letterario di Lodi, negli ultimi otto anni di vita del sodalizio( 2008-2016).

AA. VV. Youcanprint