La provinciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3
![La provinciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3 La provinciale. Audiolibro. CD Audio formato MP3](/covers/85821-la-provinciale-audiolibro-cd-audio-formato-mp3.jpg?2021-09-09 05:16:12)
- Autore
- Alberto Moravia
- Editore
- Il Narratore Audiolibri
- Pubblicazione
- 01/02/2008
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![RecensioniLibri.org RecensioniLibri.org](/avatars/2-80.jpg)
La Provinciale [Audiolibro] | Alberto Moravia — RecensioniLibri.org
La Provinciale di Alberto Moravia, dunque, è uno di quei racconti che, volendo trovare una metafora, è come una bottiglia di vino: pur invecchiando mantiene, se non migliora, tutto il suo fascino e la sua bellezza originale ; una volta superato l’impatto iniziale di una trama a tratti fin troppo semplice, ci spingerà sicuramente a fare qualche piccola riflessione su noi stessi e sui nostri desideri. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Alberto Moravia
![Gli indifferenti](/covers-3d/140150-gli-indifferenti.jpg)
Gli indifferenti di Alberto Moravia
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott'anni. Intorno a lui l'Italia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d'indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si...
![La noia](/covers-3d/140148-la-noia.jpg)
La noia di Alberto Moravia
Considerato come il cardine di un'ideale trilogia iniziata con Gli indifferenti e conclusa con La vita interiore , La noia (1960) ci offre un ritratto profondo e spietato di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale. È la storia del pittore borghese e sfaccendato Dino, assalito dalla noia verso tutto ciò che lo circonda, una storia...
![La noia (Gli indifferenti Vol. 2)](/covers-3d/27778-la-noia-gli-indifferenti-vol-2.jpg)
La noia (Gli indifferenti Vol. 2) di Alberto Moravia
Considerato come il cardine di una ideale trilogia iniziatasi con i memorabili Indifferenti e conclusa con La vita interiore, La noia (1960) ci offre un ritratto profondo e spietato di un individuo senza strutture, senza appoggi, alienato dalla vita sociale. È una storia di crisi, di fallimento, di delusioni. Analizzato nei suoi tre aspetti, di artista, di uomo, di amante, il protagonista ...
![Il conformista (Tascabili. Romanzi e racconti)](/covers-3d/28498-il-conformista-tascabili-romanzi-e-racconti.jpg)
Il conformista (Tascabili. Romanzi e racconti) di Alberto Moravia
Il romanzo, pubblicato nel 1951, è il ritratto di un personaggio e di un atteggiamento morale caratteristici del nostro tempo: il conformista e il conformismo. L’eroe contemporaneo, secondo Moravia, è l’uomo che vuole confondersi, essere uguale a tutti. Ma, in tutti i tempi, l’ingresso in società comporta un prezzo molto alto da pagare, soprattutto in termini di libertà individuale. Storia di ...
![Non so perché non ho fatto il pittore: Scritti sull’arte (1934-1990)](/covers-3d/67103-non-so-perche-non-ho-fatto-il-pittore-scritti-sull-arte-1934-1990.jpg)
Non so perché non ho fatto il pittore: Scritti sull’arte (1934-1990) di Alberto Moravia — Bompiani
Fin dall’infanzia Alberto Moravia è affascinato dalla pittura e per tutta la vita si circonda di artisti di diverse generazioni. A partire dagli anni trenta si interessa all’arte anche con un’intensa attività critica, per la prima volta raccolta in volume. Gli scritti – un piacevole e inedito attraversamento dell’arte secondo Moravia – permettono di comprendere come l’autore contamini arte e ...
![Gli indifferenti](/covers-3d/49010-gli-indifferenti.jpg)
Gli indifferenti di Alberto Moravia
Quando Alberto Moravia cominciò a scrivere questo capolavoro, nel 1925, non aveva ancora compiuto diciott’anni. Intorno a lui l’Italia, alla quale Mussolini aveva imposto la dittatura, stava dimenticando lo scoppio d’indignazione e di ribellione suscitato nel 1924 dal delitto Matteotti e scivolava verso il consenso e i plebisciti per il fascismo. Il giovane Moravia non si interessava di ...