Il fantasma di Canterville
Ma Hiram Otis, intriso di quello spirito commerciale e pratico tipico degli americani, non si cura affatto del soprannaturale. Sir Simon è determinato a perseguitare i nuovi inquilini, ma sarà la moderna famiglia americana ad avere la meglio sulle antiche tradizioni e a mandare all’aria con allegria tutti i tentativi malevoli del fantasma, facendolo piombare in una profonda depressione.
Tra un susseguirsi di situazioni comiche in cui macchie di sangue secolari vengono pulite in pochi secondi da potentissimi smacchiatori di ultima generazione, il racconto nasconde una profonda morale, come, del resto, tutte le opere del grande Oscar Wilde.
Oscar Wilde (1854 - 1900) fu uno scrittore, aforista e saggista irlandese. Famoso per il suo stile allo stesso tempo spontaneo e raffinato e per i suoi aforismi, è tutt’oggi il dandy più acclamato dell’Ottocento. Tra le sue opere più famose, Il ritratto di Dorian Gray (1891), L’importanza di chiamarsi Ernest (1895), De profundis (1905, postumo).
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Oscar Wilde

Aforismi
La giovinezza, l'arte, la bellezza, il lavoro, la politica, l'Inghilterra, le donne, l'amore, la morale, la vecchiaia... Una imperdibile raccolta di paradossi e battute folgoranti, tratti dall'opera dello scrittore (1854-1900).
Oscar Wilde — MONDADORI
Il Principe Felice: e altre storie
Un principe pronto a sacrificarsi per i suoi sudditi anche dopo la morte, un usignolo che dona la vita per l'amico innamorato... questi e tanti altri sono i protagonisti dei racconti intensi e commoventi che Oscar Wilde (1854-1900) inventava per far divertire e riflettere i suoi figli. Fiabe senza tempo, tenere e indimenticabili, presentate qui con il corredo di illustrazioni tratte da celebri ...
Oscar Wilde — MONDADORI
Il delitto di Lord Arthur Savile: 302 (Classici)
Il delitto di Lord Arthur Savile è un racconto umoristico scritto da Oscar Wilde nel 1887. La storia narra le vicende di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove a tutti gli ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: lui stesso sarà l'artefice di un omicidio. Dopo aver provato a uccidere Aunt Clementina e suo zio, il parroco di ...
Oscar Wilde — REA Multimedia
Il ritratto di Dorian Gray
Oscar Wilde ha scritto un solo romanzo, ed è un capolavoro senza tempo. «Ognuno vede il proprio peccato in Dorian Gray» afferma Oscar Wilde. La sua opera più nota è diventata il manifesto del decadentismo e dell'estetismo, ma è soprattutto uno dei romanzi più raffinati e impetuosi mai scritti. Gli atelier di pittori, il teatro, le cene ...
Oscar Wilde
Un marito ideale (Biblioteca di Alphaville)
L’ultima e la più celebre delle “commedie salottiere” di Oscar Wilde. Una “femme fatale”, Mrs Cheveley (una “donna con un passato”), ricatta il brillante Sir Robert Chiltern (il “marito ideale”) minacciandolo di distruggerne la carriera politica e il matrimonio rivelando alla stampa un episodio di corruzione. Riuscirà il dandy Lord Goring (“il primo filosofo ben vestito della storia del ...
Oscar Wilde — Alphaville Edizioni Digitali