Il turno

Compra su Amazon

Il turno
Autore
Luigi Pirandello
Pubblicazione
30/12/2024
Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozér, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane un po' sciocco e vanesio, di cui ella è innamorata, il quale perciò dovrà aspettare un po' il suo “turno”. Il progetto va in porto: don Diego Alcoréz sposa Stellina tra i commenti malevoli della città. Avviene però che don Diego, vicino alla giovane sposa, si sente sempre più arzillo e vegeto e non mostra nessuna intenzione di lasciare questo mondo, nemmeno quando è colpito da una brutta polmonite, dalla quale si rimette miracolosamente, tra il disappunto di Stellina che non si rassegna ad un matrimonio così assurdo. Per fortuna interviene suo cognato, l'avvocato Ciro Coppa, vedovo di una sorella di Pepè, uomo violento e irascibile, che per favorire Pepè riesce ad ottenere l'annullamento del matrimonio di Stellina per vizio di consenso. Ma anche questa volta Pepè si accorge che non è ancora arrivato il suo “turno”, perché Stellina sposa l'avvocato Ciro Coppa. Esso arriverà soltanto quando l'avvocato muore di colpo apoplettico durante una discussione in tribunale col procuratore del re.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Luigi Pirandello

Il turno: Uno dei primi romanzi dello scrittore premio Nobel

Il turno: Uno dei primi romanzi dello scrittore premio Nobel

Don Marcantonio Ravì vuole far sposare la giovane figlia Stellina con Don Diego Alcozér, vecchio, vedovo di quattro mogli, e ricco. Ravì è certo che Don Diego non vivrà ancora a lungo, e quando morirà, la figlia erediterà tutti i beni e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane vanesio e ingenuo, di cui Stellina è innamorata. Don Diego Alcozér sposa così Stellina, tra i ...

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila: con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 8)

Uno, nessuno e centomila: con illustrazioni (I libri delle vacanze Vol. 8)

Uno, nessuno e centomila è l'ultimo romanzo di Pirandello. Pubblicato poco prima della morte dell'autore che lo ebbe a definire il "più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita". Il testo proviene da Wikisource, le illustrazioni-schede sono invece originali e hanno lo scopo di accompagnare la lettura.

Luigi Pirandello
Uno, nessuno e centomila

Uno, nessuno e centomila

Il protagonista di questa vicenda, Vitangelo Moscarda, è una persona ordinaria, che ha ereditato da giovane la banca del padre e vive di rendita. Un giorno, tuttavia, in seguito all'osservazione da parte della moglie la quale gli dice che il suo naso è leggermente storto, inizia ad avere una crisi di identità, e rendersi conto che le persone attorno a lui hanno un'immagine della sua persona ...

Luigi Pirandello Bauer Books
Uno, nessuno e centomila (illustrato)

Uno, nessuno e centomila (illustrato)

Costruire la propria identità è un’ardua impresa, una sfida che Vitangelo Moscarda, chiamato affettuosamente “Gengè” dalla moglie, è destinato ad affrontare molto presto. Egli è un uomo come tanti altri, un comune essere umano e tutta la sua umanità, nonché fragilità, entra in gioco nell’istante in cui la moglie evidenzia la singolare forma del suo naso. Da quel momento Gengè cade vittima di ...

Luigi Pirandello Gabbo Editore
Il fu Mattia Pascal

Il fu Mattia Pascal

Mattia Pascal vive a  Miragno , dove il padre ha lasciato in eredità la miniera di zolfo alla moglie e ai due figli. Batta Malagna, un disonesto amministratore, si interessa di gestire il patrimonio. Questi sposa Oliva, ragazza che Mattia conosce bene e con la quale intraprende una relazione adultera al fine di fare un dispetto all'amministratore che, non riuscendo ad avere eredi, attribuisce ...

Luigi Pirandello Bauer Books
Il Fu Mattia Pascal: In questo classico, Luigi Pirandello esplora l’identità e la ricerca di senso nella vita.

Il Fu Mattia Pascal: In questo classico, Luigi Pirandello esplora l’identità e la ricerca di senso nella vita.

Romanzo Classico del Novecento Italiano Uno dei capolavori della letteratura italiana del XX secolo. Se cerchi un grande classico della narrativa italiana, “Il Fu Mattia Pascal” è una lettura imprescindibile. Pubblicato nel 1904, questo romanzo è una delle opere più celebri del Premio Nobel Luigi Pirandello , autore tra i più influenti del Novecento. Il protagonista, Mattia...

Luigi Pirandello