Pinocchio

Pubblicato da Carlo Collodi nel 1881 per la prima volta a puntate su un periodico per l'infanzia, Pinocchio vide la prima edizione due anni più tardi. In breve ottenne uno strepitoso successo tra i giovanissimi lettori. Non si tratta, però, di un'opera di genere dedicata solo ai più piccoli. Molteplici sono le letture del testo, che ormai viene considerato un capolavoro della letteratura tout court, ed attira da decenni l'attenzione anche degli adulti. Pinocchio vanta più di 240 traduzioni in tutto il mondo e ha ispirato innumerevoli film d'animazione, opere cinematografiche e televisive, nonché trasposizioni teatrali.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Carlo Collodi

Giannettino: Nuova edizione definitiva (Aurora)

Giannettino: Nuova edizione definitiva (Aurora)

Quasi 5 anni prima di scrivere il suo capolavoro Pinocchio, Collodi pubblicò una serie di libri didattici per ragazzi con protagonista un giovane monello, Giannettino, che è in tutto e per tutto una prova generale per il burattino. Giannettino è una vera peste, ma le sue birichinate non sono altro che una richiesta d'aiuto; richiesta a cui finalmente risponderà il dottor Boccadoro, l'unico a ...

Carlo Collodi Landscape Books
Le Avventure di Pinocchio

Le Avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio o meglio le sue marachelle hanno fatto e continuano a far sognare milioni di bambini piccoli e grandi. Tutto ha inizio quando Geppetto, un povero falegname senza nessuno al mondo, decide di dare una svolta alla sua vita fabbricandosi un burattino con cui organizzare spettacolini in giro per il mondo. Il falegname non immagina che il ciocco di legno su cui modella il ...

Carlo Collodi Ali Ribelli Edizioni
Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

Racconta le esperienze accidentali - dannose e crudeli, ma attraenti e ricche di colpi di scena - di una marionetta animata,  Pinocchio , prediletto da suo padre,  Mastro Geppetto , un povero falegname. Molto più di un burattino che vuole diventare bambino, più di un volto tondo nasuto di legno, più del protagonista di un libro "morale", Pinocchio è un'icona universale e una metafora della ...

Carlo Collodi Bauer Books
Storie allegre

Storie allegre

Storie allegre. Libro per i ragazzi

Carlo Collodi Bauer Books
Le avventure di Pinocchio

Le avventure di Pinocchio

« C'era una volta... - Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori. No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. »

Carlo Collodi
Fiabe francesi

Fiabe francesi

Enrichetto dal ciuffo, Cenerentola e Pollicino, qui ribattezzato alla toscana Puccettino: tre fiabe di Charles Perrault nella storica traduzione di Carlo Collodi.

Carlo Collodi Gallucci