La Luna delle sei: Poesie dal buio alla luce (1986-2016)
"La luna delle sei" non è una raccolta di poesia qualunque. Si tratta di un trentennio di vita dell'autore in versi, affronta un periodo di grande sofferenza e patimenti fino a giungere, a termine libro, ad una sorta di "resurrezione". Sì, dal dolore a volte si può anche uscire, con la forza di volontà e magari anche con un pizzico di fede. Questa raccolta di poesie originale si snoda nell'arco, appunto, di 30 anni, e quindi attraversa stili e ricerche di espressioni diverse: altro è il Carlo Molinari dei 25 anni, altro è quello dei 50 anni. Questo libro è stato anche inviato a Papa Francesco che ha ricevuto e "gradito molto il presente", secondo quanto recita la lettera che Molinari ha ricevuto non molti mesi fa dal Vaticano. La prefazione è ad opera del pittore e poeta Nerone ("Premio alla carriera artistica" nel 1996 a New York insieme a Robert De Niro e a Franco Zeffirelli. Un libro che toccato il cuore di tutti i suoi lettori "cartacei"...
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Carlo Molinari
![Tra Strelizia e Calycanthus: Poesie dell'istinto](/covers-3d/136186-tra-strelizia-e-calycanthus-poesie-dell-istinto.jpg)
Tra Strelizia e Calycanthus: Poesie dell'istinto di Carlo Molinari
“Tra Strelizia e Calycanthus” trasmette, nella diversità di due fiori bellissimi, il grido di una natura calpestata, la solitudine di una civiltà abbandonata, l’attesa e la voglia di riemergere dell’uomo. Un cammino che l’autore ha saputo intraprendere negli anni forse più importanti della sua vita; gli anni in cui i giovani devono far ...