MOOREA
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giuseppe Riccardo Festa

Di dèi, eroi ed altri disperati: II L'Iliade, ovvero Achille l'iracondo (Un altro modo di leggere Omero Vol. 2)
Un invito tanto informale quanto appassionato alla lettura dell'Iliade omerica, nella classica per quanto discutibile traduzione di Vincenzo Monti, alla ricerca di un mondo e di personaggi che sono remoti nel tempo ma comunque alle radici della cultura e della storia del mondo occidentale.
Giuseppe Riccardo Festa
VEXILLA REGIS: Lettura affettuosa e irriverente di Canti scelti dell'Inferno dantesco
Dante - insieme a Omero, Shakespeare, Cervantes e pochi altri - appartiene alla sparuta schiera degli scrittori assoluti, che pur vivendo nel proprio tempo hanno saputo raccontare l'Umanità in ciò che, nel bene e nel male, appartiene alla sua più intima essenza. La sua opera, perciò, non teme il passare del tempo, e la passione con la quale lo si legge ancora oggi, 750 anni dopo la sua nascita...
Giuseppe Riccardo Festa
DI QUEL SECONDO REGNO: Lettura affettuosa e irriverente di Canti scelti del Purgatorio dantesco
Guida libera da accademismi e formalismi alla comprensione e al godimento di alcune fra le più belle pagine del Purgatorio, la seconda delle tre cantiche del capolavoro assoluto della poesia mondiale, la Divina Commedia di Dante Alighieri.
Giuseppe Riccardo Festa
I GIORNI DEL GIUDIZIO: Storie di agnelli e di capretti
Racconti ironici, racconti sarcastici, racconti furibondi, racconti divertiti, racconti pensosi... Storie assurde e meno assurde, storie credibili e meno credibili, miseria e nobilità, debolezze e fragilità: storie di gente comune e meno comune. Attento, lettore, quando ti sdegni e quando ridi e quando ti commuovi: in ognuno di questi agnelli e di questi capretti ci potrebbe essere qualcosa di ...
Giuseppe Riccardo Festa