Seedy e la sua prima Missione: Col Cuore, con l'Anima e con la Preghiera attraverso il difficile mondo dei nostri Figli: insieme alla ricerca di una soluzione
Innanzitutto vorrei spiegarvi cosa sono e come nascono le “Poesiere”: esse nascono dalla fusione di due importanti parole, “Poesie e Preghiere”, al singolare diremo “Poesiera”. Attraverso questo neologismo credo, immodestamente, di avere introdotto un nuovo stile che nasce dalla fusione tra l’esigenza di esprimere uno stato d’animo in maniera delicata ma permeante, e l’esigenza di farlo diventare una preghiera, un grido di aiuto.
Attraverso le mie Poesiere ho voluto focalizzare e rappresentare i problemi attuali che i nostri ragazzi si trovano a dover affrontare quotidianamente, che spaziano dal bullismo alla violenza, alle droghe, all’abuso di alcol, ai sempre più frequenti femminicidi, toccando anche il tema del razzismo, della povertà e dell’emarginazione sociale, della violenza in famiglia, della pedofilia e varie altre piaghe sociali e umanitarie che colpiscono i nostri figli, e non solo.
Il “Condottiero” di questa Missione è Seedy, un simpatico personaggio, sensibile e curioso, un “Seme Divino” mandato su questa terra da nostro Signore per aiutare i nostri figli ad aprire i loro Cuori e ad affidarsi sia alla Preghiera, come primo atto di “affidamento cieco”, che al concreto e fattivo aiuto terreno.
Attraverso le mie Poesiere ho voluto focalizzare e rappresentare i problemi attuali che i nostri ragazzi si trovano a dover affrontare quotidianamente, che spaziano dal bullismo alla violenza, alle droghe, all’abuso di alcol, ai sempre più frequenti femminicidi, toccando anche il tema del razzismo, della povertà e dell’emarginazione sociale, della violenza in famiglia, della pedofilia e varie altre piaghe sociali e umanitarie che colpiscono i nostri figli, e non solo.
Il “Condottiero” di questa Missione è Seedy, un simpatico personaggio, sensibile e curioso, un “Seme Divino” mandato su questa terra da nostro Signore per aiutare i nostri figli ad aprire i loro Cuori e ad affidarsi sia alla Preghiera, come primo atto di “affidamento cieco”, che al concreto e fattivo aiuto terreno.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli