Il Regno di Avalon (Avventure di Atalon)

“Il regno di Avalon” fa parte della “Trilogia delle Avventure di Atalon”. Atalon che di Avalon ne era la capitale vive i propri ultimi giorno in questo romanzo scritto sul filo della fantasia dell’autore e di una improbale realtà romanzesca.
Quando gli invasori spagnoli del Messico vennero a conoscenza che gli Aztechi provenivano da una terra nel mare chiamata “Aztlan”, si convinsero che questi fossero perciò i discendenti degli Atlantidei. Gli indigeni avevano, nelle loro, leggende, anche una strana figura chiamata “coxcox”, il Noè del cataclisma messicano che si salvò con la moglie grazie ad un imbarcazione costruita in legno di cipresso. Dipinti di questo racconto sono stati rinvenuti anche tra i Miztechi, gli Zapotechi, i Tlascoltechi e altre popolazioni limitrofe.
Ma la storia ed i miti si ripetono anche dal lato opposto dell’emisfero: i Celti che abitavano l’Irlanda ed il nord della Francia hanno, da sempre, affermato di essere i discendenti di un popolo scampato all’inabissamento di una terra che essi chiamavano Avalon.
Atalon di Avalon, che ha una inquietante assonanza con “Aztlan” probabilmente l’antica “Atlantide” già descritta da Platone.
Nelle vicende della fine di quell’ isola e della fuga di pochi scampati si innesta un altro evento che si svolge nei tempi attuali: la casuale scoperta di una piramide in fondo all’Oceano Atlantico, nella Fossa Tettonica di Puerto Rico a 8600 metri di profondità. La storia è affascinante perché ci fa vivere una ipotetica possibilità di rinascita del regno di Avalon attraverso gli occhi di un ricercatore impegnato e di una splendida collaboratrice che, curiosi per natura, possono sognare di avere utilizzato il loro impegno per documentare le loro ipotesi di ricerca.
Nel complesso il romanzo è di facile lettura, con ricche informazioni, fervida fantasia, che tiene legati dal principio alla fine per scoprire il seguito e soddisfare la piacevole curiosità che suscita.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Learco Learchi d'Auria

Davanti alle Bianche Scogliere (Avventure di Atalon)

Davanti alle Bianche Scogliere (Avventure di Atalon)

In “Davanti alle bianche scogliere” -che prende spunto dal romanzo precedente “L’onda lunga del destino” - l’autore immagina la Cornovaglia del 1493, Un anno dopo la scoperta dell’America da parte del genovese Cristoforo Colombo. La notizia della scoperta suscita la reazione di alcuni discendenti degli antichi navigatori Celti che, dieci secoli prima, erano approdati sulle coste del Nuovo Mondo...

Learco Learchi d'Auria West Press
L'onda lunga del destino (Avventure di Atalon)

L'onda lunga del destino (Avventure di Atalon)

"L'onda lunga del destino" e il secondo volume della Trilogia delle "Avventure di Atalon". Prendendo spunto dal romanzo precedente “Il Regno di Avalon”- l’autore immagina l’esodo degli abitanti di una mitica isola -Avalon, l’Isola delle Mele- che sorgeva nel Canale della Manica. L’epoca è quella dei giorni successivi alla sua scomparsa, inghiottita dall’Oceano, nell’anno 444 d.C. Nell’isola ...

Learco Learchi d'Auria West Press
Açúcar e Café (Avventure in Brasile)

Açúcar e Café (Avventure in Brasile)

“Açucar e Café” chiude la trilogia delle “Avventure in Brasile”. Simili sono gli scenari tropicali brasiliani nei quali si muovono gli stessi personaggi dei precedenti romanzi. Il nuovo romanzo si ambienta in parte in Italia ed in parte in Brasile. Sulle vicende del presente si innestano quelle del passato, avvenute sul medesimo territorio latino americano dove la ricchezza viene prodotta da ...

Learco Learchi d'Auria West Press
Pau Brasil (Avventure in Brasile)

Pau Brasil (Avventure in Brasile)

“Pau Brasil” è il seguito di “Da quello virtuale ad un mondo irreale” ed anche in questo gli stessi personaggi del precedente romanzo, presi da una malinconica “saudade” si danno appuntamento per una vacanza nel Rio Grande do Sul che poi prosegue in Amazonas. Anche in questo romanzo l’autore descrive due differenti realtà che si svolgono a cavallo dei tempi, da quelli antichi del Pau Brasil, l...

Learco Learchi d'Auria West Press
Impero degli Incas: Il sacro Condor delle Ande

Impero degli Incas: Il sacro Condor delle Ande

Questo romanzo che l’autore definisce un “fantasioso racconto” ma anche “ricerca storica e turistica” è indirizzato ai cultori della preistoria dell’attuale Perù. Nelle pagine del libro vengono descritte due realtà parallele: una storica, ambientata nel tempo antico degli Incas, e l’altra turistica, che si svolgerà nei tempi odierni in quelle stesse regioni che furono testimoni delle gesta ...

Learco Learchi d'Auria West Press
Quando il Diavolo ci mette la coda: Fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa nova

Quando il Diavolo ci mette la coda: Fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa nova

In “Quando il Diavolo ci mette la coda... fatti, fattacci e di tutto un po’ al ritmo di samba e bossa-nova” l’autore ha voluto descrivere gli eventi accaduti ad uno dei protagonisti, oltre che a quelli del Brasile, a partire dall’anno 1950. Felice Colombo, questo è il nome del personaggio in questione, giunge in America Latina alla vigilia di un incerto periodo Storico e Politico del dopo ...

Learco Learchi d'Auria West Press