Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Compra su Amazon

Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)
Autore
Franz Kafka
Editore
Crescere
Pubblicazione
27/08/2018
Categorie
IN OFFERTA LANCIO!

Il protagonista, Josef K., è uno stimato uomo d'affari che lavora in banca. All'improvviso, viene arrestato senza sapere l’imputazione. K. scopre così di essere oggetto di un oscuro processo, pensa ad un errore e decide di risolvere lo spiacevole malinteso. Cercando di combattere la macchina processuale, cervellotica e irrazionale, con la logica e pragmatismo K. si trova contro un muro di gomma che rifiuta la logica e pretende di dettare i tempi e la metodologia dello svolgimento del processo. K. non riesce a scoprire il proprio capo di imputazione, ma si trova costretto ad assumere uno stimato avvocato che lo difenda, il quale procede con delle azioni e dei passi che K. non è in grado di comprendere in pieno. L'avvocato lo rassicura sull'impegno profuso per il suo caso e sulla dedizione che riserva alla sua causa, ma K. si trova a vivere nella dimora dell'avvocato delle vicende surreali e decide di licenziarlo. Questa sua rinuncia alla difesa lo conduce alla sua condanna. Infatti Josef K. viene prelevato e portato in una cava, dove viene ucciso con una coltellata per ordine del tribunale. K., prima di morire, pensando alla sua squallida morte, esclama: “Come un cane!”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

Lettera al padre (Emozioni senza tempo)

Lettera al padre (Emozioni senza tempo)

Come suggerisce il titolo, la lettera fu scritta da Kafka al padre nel 1919 ma fu pubblicata solo nel 1952, postuma. È grazie al suo contenuto che possiamo sciogliere almeno parzialmente i nodi della prosa kafkiana e capire meglio alcuni dei suoi temi più surreali e oscuri. È in realtà un'epistola molto dura e critica nei confronti del genitore, al quale rimprovera un'azione educativa troppo ...

Franz Kafka Fermento
Il processo

Il processo

Quel che affascina del Processo di Kafka è il fatto che vi si celi un enigma che non si presta mai a una soluzione definitiva. A differenza dei gialli canonici in cui la scoperta dell’assassino ripristina l’ordine nel mondo, permettendo al lettore di dormire sonni tranquilli, qui assistiamo piuttosto alla lenta e inesorabile designazione di una vittima da parte di quello ...

Franz Kafka
La metamorfosi: Edizione illustrata con riassunti dei capitoli a fine libro, introduzioni tematiche, biografia dell’autore e tracce per produzioni scritte (GEŠTINANNA – Narrativa Classica Vol. 25)

La metamorfosi: Edizione illustrata con riassunti dei capitoli a fine libro, introduzioni tematiche, biografia dell’autore e tracce per produzioni scritte (GEŠTINANNA – Narrativa Classica Vol. 25)

“Quando Gregor Samsa si svegliò una mattina da sogni agitati, si ritrovò trasformato in un enorme insetto.” Così comincia uno dei racconti più sconvolgenti della letteratura mondiale. Ma chi era davvero Gregor? Un mostro? Un figlio? Un impiegato? O forse il riflesso oscuro di ognuno di noi? La metamorfosi non è solo la storia di una mutazione: è un grido silenzioso, una parabola sull’...

Franz Kafka
La metamorfosi: In un Linguaggio Semplice

La metamorfosi: In un Linguaggio Semplice

“La metamorfosi” è una famosa novella di Franz Kafka pubblicata nel 1915. Racconta la storia di Gregor Samsa, un commesso viaggiatore che una mattina si sveglia e scopre di essere stato trasformato in un gigantesco parassita. Questa scioccante trasformazione ha un effetto profondo su Gregor e sulla sua famiglia. Nel corso della storia, il rapporto di Gregor con la sua ...

Franz Kafka
LA METAMORFOSI – Edizione pensata per l'uso scolastico (Tradotto): In italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale di Franz Kafka

LA METAMORFOSI – Edizione pensata per l'uso scolastico (Tradotto): In italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale di Franz Kafka

La Metamorfosi di Franz Kafka – Edizione scolastica in italiano con traduzione moderna e fedele al testo originale Una delle opere più iconiche della letteratura del Novecento, presentata in una nuova edizione in italiano , pensata per studenti, insegnanti e chi desidera un approccio chiaro ma rispettoso all’opera originale. Questa versione è ideale per l’uso scolastico , grazie ...

Franz Kafka
Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)

Lettera al padre (Einaudi tascabili. Classici)

Scritta nel 1919 e mai consegnata al destinatario, Lettera al padre ripercorre la storia di un rapporto assolutamente squilibrato tra un padre troppo forte e un figlio troppo debole. Una lotta impari. Da una parte c'è una figura che incarna l'autorità assoluta, distante e brutale, dall'altra un figlio pieno di paure, che desidera con tutto se stesso l'affetto del padre, ma che non ha il ...

Franz Kafka EINAUDI