Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)

Compra su Amazon

Il processo: Ediz. integrale (Grandi classici)
Autore
Franz Kafka
Editore
Crescere
Pubblicazione
27/08/2018
Categorie
IN OFFERTA LANCIO!

Il protagonista, Josef K., è uno stimato uomo d'affari che lavora in banca. All'improvviso, viene arrestato senza sapere l’imputazione. K. scopre così di essere oggetto di un oscuro processo, pensa ad un errore e decide di risolvere lo spiacevole malinteso. Cercando di combattere la macchina processuale, cervellotica e irrazionale, con la logica e pragmatismo K. si trova contro un muro di gomma che rifiuta la logica e pretende di dettare i tempi e la metodologia dello svolgimento del processo. K. non riesce a scoprire il proprio capo di imputazione, ma si trova costretto ad assumere uno stimato avvocato che lo difenda, il quale procede con delle azioni e dei passi che K. non è in grado di comprendere in pieno. L'avvocato lo rassicura sull'impegno profuso per il suo caso e sulla dedizione che riserva alla sua causa, ma K. si trova a vivere nella dimora dell'avvocato delle vicende surreali e decide di licenziarlo. Questa sua rinuncia alla difesa lo conduce alla sua condanna. Infatti Josef K. viene prelevato e portato in una cava, dove viene ucciso con una coltellata per ordine del tribunale. K., prima di morire, pensando alla sua squallida morte, esclama: “Come un cane!”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Franz Kafka

Nella colonia penale

Nella colonia penale

“Strutture fatiscenti, temperature strangolanti, confinamenti degradanti, è questa l’essenza di una colonia penale, solamente uno dei troppi luoghi di carcerazione, detenzione e punizione al vertice più bieco e più oscuro di quello che fu il colonialismo imperialista. Eppure, in questa particolare colonia penale, spazio imprecisato e tempo indefinito, l’essenza stessa della colpa, e della sua ...

Franz Kafka Feltrinelli Editore
America

America

Karl Rossmann, un allegro sedicenne, viene mandato dai genitori in America perché dimentichi una cameriera che ha messo incinta. Prima accolto con affetto poi, senza motivo, allontanato dallo zio, si unisce a due vagabondi. Viene assunto come lift in un grande albergo e anche qui senza motivo, viene poi licenziato. Torna dai due vagabondi fino a che non viene assunto dal Grande teatro di ...

Franz Kafka Baldini&Castoldi
La metamorfosi

La metamorfosi

E-book 0.99€ “‘Se ci potesse capire’, ripeté il padre, e chiudendo gli occhi mostrò di condividere l’opinione della figlia circa l’impossibilità di una tale evenienza, ‘forse avremmo modo d’intenderci. Ma così…’ ‘Deve andarsene’, gridò la sorella, ‘non c’è altra via, papà. E tu devi soltanto sforzarti di non credere che questo sia Gregor. La nostra sfortuna è stata proprio di averlo creduto ...

Franz Kafka Baldini&Castoldi
Il castello (Libri da premio)

Il castello (Libri da premio)

Opera postuma e pubblicata nel 1926, 'Il castello' è l'ultimo romanzo del grande autore cecoslovacco. Non conosciamo il nome del protagonista, noto solo con l'iniziale di K., e sappiamo che all'improvviso arriva in un villaggio sul quale sovrasta la figura di un misterioso castello. Da qui prende il via una vicenda che è stata tra le più studiate e discusse dell'intero Novecento. Secondo alcuni...

Franz Kafka Nobel
Il castello (Libri da premio)

Il castello (Libri da premio)

Opera postuma e pubblicata nel 1926, 'Il castello' è l'ultimo romanzo del grande autore cecoslovacco. Non conosciamo il nome del protagonista, noto solo con l'iniziale di K., e sappiamo che all'improvviso arriva in un villaggio sul quale sovrasta la figura di un misterioso castello. Da qui prende il via una vicenda che è stata tra le più studiate e discusse dell'intero Novecento. Secondo alcuni...

Franz Kafka Nobel
Il processo (Emozioni senza tempo)

Il processo (Emozioni senza tempo)

Uno degli scritti di Kafka più ermetici e suggestivi, pubblicato per la prima volta nel 1925, 'Il processo' ha per protagonista un uomo che viene arrestato, accusato e processato per motivi che rimangono misteriosi. Tutti gli elementi dello stile kafkiano, che proprio grazie a questo testo diventa un preciso aggettivo letterario, sono in risalto tra queste pagine: le volute contraddizioni nella...

Franz Kafka Fermento