La famiglia Moskat

Compra su Amazon

La famiglia Moskat
Autore
Isaac Bashevis Singer
Editore
Longanesi
Pubblicazione
04/11/2010
Valutazione
1
Categorie
La famiglia del vecchio patriarca Meshulam Moskat attraversa gli anni che dall'inizio del Novecento scendono fino alla seconda guerra mondiale e alla "soluzione finale" messa in atto dal regime nazista. Ma il vero protagonista di questo possente romanzo è l'Ostjudentum, la società ebraico-orientale - in particolare quella di Varsavia - con la sua complessa e densa cultura. Nel racconto di Singer la ricchezza immensa di quella civiltà rivive, con minuzia realistica e visionaria, col respiro delle vicende private e il soffio della storia. Magistrale affresco di un periodo cruciale della storia europea, "La famiglia Moskat" è una delle più alte testimonianze di quel mondo che scomparve tra gli orrori dell'Olocausto. Introduzione di Giorgio Montefoschi.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Il Consigliere Letterario

Riflesso di un’incombente oscuritàIl Consigliere Letterario

Nella radicale diversità di caratteri incompatibili, nelle loro scelte, negli errori commessi, nell’incedere tenace e sfinito di chi, pur privo di ogni possibilità di salvezza non intende arrendersi alla fine, l’affresco di Isaac Singer, splendido e tragico, si fa indimenticabile; a tu per tu con una realtà talmente pazzesca e sanguinosa da somigliare al suo opposto, al più spaventoso degli incubi, le coscienze dei singoli divengono coscienza di popolo, e la sua indicibile sofferenza eredità e colpa di tutte le generazioni a venire. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Isaac Bashevis Singer

Ombre sullo Hudson

Ombre sullo Hudson

Ci sono scrittori così affascinanti, ha notato Manganelli, che riescono a cambiarti l’umore: scrittori come Singer, capace di creare personaggi simili a «figure da affresco, pantografie, immagini proiettate sulle nubi». È la grandezza che qui sprigiona il seducente e contradditorio Hertz Grein, tormentato da un’insaziabile sete carnale – si divide ...

Isaac Bashevis Singer
Viaggio in Israele (Vite)

Viaggio in Israele (Vite)

Nel 1955, il grande scrittore premio Nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer visitò Israele per la prima volta e raccontò il viaggio in una serie di articoli per il quotidiano yiddish newyorkese Forverts . Fu per lui un'esperienza al contempo concreta e simbolica: da un lato fu colpito dalla realtà del nuovo Stato, con il suo sviluppo tumultuoso, con la vivacità e le tensioni ...

Isaac Bashevis Singer
Ombre sull'Hudson

Ombre sull'Hudson 1

Milano, Mondolibri, 2000, 8vo tutta tela editoriale con titoli dorati al dorso e sovraccopertina illustrata a colori, pp. 608.

Isaac Bashevis Singer Longanesi