Quasi colpevole
Il primo caso dell'avvocato Quirico D'Escard
Il giovane avvocato Quirico D’Escard affronta la sua prima difficile prova.
Assoluzione o condanna? Un epilogo che va ben oltre la verità…
Quirico, Gabriele, Christian ed Enrico sono liceali spensierati. Il più strano tra loro, spesso bersaglio dei bulli della scuola, è Enrico. Ma l’amicizia tra i quattro è solida. E arriverà il momento in cui dovrà dare prova della sua forza… Dodici anni dopo, infatti, Quirico D’Escard, avvocato alle prime armi, riceve un telegramma dal carcere: Enrico, l’amico di una vita, è accusato dell’omicidio di un’alunna e lo ha nominato suo difensore. Il processo si prospetta lungo e difficile e Quirico, che mai ha affrontato un giudizio penale, vorrebbe rifiutare l’incarico. Ma il suo legame con Enrico, troppo forte per essere ignorato, lo costringe ad accettare la difesa. Al di là delle schiaccianti prove di colpevolezza, Quirico è assolutamente convinto dell’innocenza dell’amico, anche perché è uno dei pochi a essere a conoscenza di una verità antica e scomoda. Una verità inconfessabile e terribile che segnerà l’inizio di una vicenda giudiziaria dai contorni inquietanti. E la conclusione del processo potrebbe non essere sufficiente a dissolvere le ombre del passato…
«La trama è avvincente e il tema della verità è centrale. Ogni personaggio è ben caratterizzato, una lettura consigliata.»
«Un legal thriller che descrive una situazione assai credibile, un avvocato a cui dai tutta la tua fiducia, personaggi ben descritti, un epilogo che, almeno io, non mi aspettavo. Scritto molto bene, mi è piaciuto sin dalle prime righe.»
«Il racconto è così avvincente che l’ho voluto leggere in un solo giorno perché non riuscivo a staccarmi dal libro. Consigliatissimo anche ai non amanti del genere legal thriller. I personaggi diventano veri sotto i tuoi occhi e ti affezioni a loro...»
«Un ottimo legal thriller, veramente ben scritto. L’avvocato Quirico ha le carte in regola per diventare il protagonista di una serie... Spero che l’autore ci pensi su seriamente.»
Paolo Pinna Parpaglia
è nato nel 1974. Laureato in Giurisprudenza, svolge la professione forense dal 2005. Vive a Cagliari con la compagna e le due figlie gemelle. Ha lavorato per un breve periodo come collaboratore presso «L’Unione Sarda». Scrivere è una passione e un modo per evadere dagli schemi della scrittura giuridica.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Paolo Pinna Parpaglia

Vendetta privata
Roberto Cherchi è stato condannato all’ergastolo per quattro omicidi ed è ricercato dalle forze dell’ordine. Quando, durante la sua latitanza, scopre che l’avvocato Antonella Demelas è in coma in seguito a un agguato, decide di trovare il responsabile. Un sentimento di profonda gratitudine, infatti, lega il fuggiasco alla donna e il ...
Paolo Pinna Parpaglia
Chi ha ucciso Desiré Bellanova?
Il primo caso dell’investigatore Antony Depin È il primo giorno di lavoro per Antony Depin. Fresco di licenza da investigatore privato, pistola Beretta nella fondina sotto la giacca, Borsalino calato sugli occhi e baffi perfettamente allisciati, attende nel suo ufficio che qualcuno richieda le sue prestazioni da cento euro al giorno più le spese e gli extra. L’...
Paolo Pinna Parpaglia
La morte si chiama Madame (Le indagini di Antony Depin Vol. 2)
Una nuova indagine per l’investigatore Depin In una Assemini che non è mai stata tanto afosa, l’investigatore Antony Depin si risveglia dal coma. Vorrebbe ricominciare da dove aveva lasciato, ma due pallottole nel ventre e tre settimane di buio hanno messo a dura prova il suo corpo. Convinto che un buon bourbon sia il migliore degli analgesici, si incammina verso il bar...
Paolo Pinna Parpaglia
Il quarto testimone
Un grande giallo italiano Dopo essere stata in coma a seguito di un attentato, l’avvocato Antonella Demelas è una donna profondamente cambiata. Depressa, apatica e dolorante, ha deciso di appendere la toga al chiodo e lascia che le giornate le scivolino addosso. Intanto un nuovo omicidio sconvolge l’opinione pubblica. È un caso di grande risonanza mediatica, ...
Paolo Pinna Parpaglia
Il mistero di Tavolara
Un nuovo imperdibile giallo «Elena è stata la prima». «La prima?» «La prima a morire... anzi no... a...», fece una pausa, poi un respiro. «A essere ammazzata». Con queste parole pronunciate su un letto d’ospedale, inizia il drammatico racconto di Sole, unica sopravvissuta del gruppo di amici che aveva deciso di trascorrere, in pieno inverno, una settimana sull’isola di Tavolara. ...
Paolo Pinna Parpaglia
Inviato a giudizio
Un grande giallo italiano Dopo trent’anni come collaboratrice di un quotidiano locale sardo, Giovanna Mameli viene assunta dal «Corriere» e inviata a occupare un posto vacante in una redazione periferica della Penisola. Qui conosce Giulio Costa, un brillante avvocato che le è subito d’aiuto per capire come muoversi nell’ambiente giudiziario. Quando, ...
Paolo Pinna Parpaglia