Viaggio in Sardegna: Da Sassari a Cagliari e viceversa - Da Macomer a Bosa
Artefice di una vera e propria rivoluzione nel panorama letterario italiano, Enrico Costa ebbe infatti il merito di creare un’innovativa guida turistica in forma di racconto, dotata di un suggestivo fascino narrativo che il passare del tempo non ha fatto altro che aumentare.
"Da Sassari a Cagliari e viceversa" racconta di un viaggio in treno sulla fine dell’Ottocento grossomodo nel periodo in cui vennero inaugurate le ferrovie sarde. Si tratta di un piccolo romanzo incentrato sull'incontro tra il Costa e una giovane turista continentale. Commedia sentimentale ricca di equivoci e ironia, introduce piacevolmente il lettore alle antiche storie che emergono in maniera lirica e spontanea dalle località incontrate dal treno nel suo vaporoso tragitto. Adelasia di Torres, Eleonora d’Arborea e tanti altri personaggi della storia sarda prendono così vita nelle parole dei passeggeri, sardi e continentali, dipinti in maniera magistrale dall'autore. Non mancano i riferimenti alle leggende sarde e ai resoconti dei viaggiatori che esplorarono l’isola tra Settecento e Ottocento.
"Da Macomer a Bosa", invece, narra le vicende sentimentali di un amico del Costa e del suo viaggio in omnibus e nel territorio di Bosa, alla scoperta della natura e delle campagne che circondano quest’incantevole città della Sardegna.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Enrico Costa

Il muto di Gallura
Il muto di Gallura è considerato uno dei più importanti romanzi storici sul banditismo sardo , ispirato a eventi reali accaduti nella regione della Gallura , in Sardegna , durante la metà del XIX secolo. Narra la vicenda di Bastiano Tansu , noto come " il Muto di Gallura ", un uomo sordomuto coinvolto nella sanguinosa faida tra le famiglie Vasa e Mamia nel territorio di ...
Enrico Costa
Giovanni Tolu, storia di un bandito sardo
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice...
Enrico Costa