Cuore di tenebra

Compra su Amazon

Cuore di tenebra
Autore
Joseph Conrad
Editore
Giunti Demetra
Pubblicazione
11/07/2018
Valutazione
1
Categorie
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico.

«Nonostante le apparenze, e l’indiscutibile pregnanza del racconto in rapporto alle atrocità di cui fu partecipe la politica imperialista di fine Ottocento (e oltre), Cuore di tenebra non nacque con gli intenti di una denuncia prettamente politica o sociale. Il coinvolgimento emotivo era di altra natura, soprattutto esistenziale, per così dire, e come tale va interpretato. Peraltro Marlow mostra in più occasioni una certa empatia dell’uomo bianco con gli indigeni dalla pelle scurissima come le tenebre. Via via che il viaggio prosegue, appunto, nel cuore delle tenebre, si rende sempre più consapevole dell’assurdità delle azioni crudeli dell’uomo bianco.» Gloria Fossi

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

RecensioniLibri.org

Cuore di Tenebra|Joseph ConradRecensioniLibri.org

L’avventura, il mare, il fiume, la fluidità dell’acqua. Simboli liquidi del vivere e delle storie dell’uomo. Immediate portano ai due punti fermi della storia: Marlow e Kurtz. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Joseph Conrad

Joseph Conrad – Cuore di tenebra: Nuova traduzione italiana, edizione integrale del classico della letteratura inglese (Novelaris)

Joseph Conrad – Cuore di tenebra: Nuova traduzione italiana, edizione integrale del classico della letteratura inglese (Novelaris)

Un viaggio nell'abisso dell'anima umana. Un battello a vapore risale lentamente il fiume Congo. A bordo, Marlow si addentra nel cuore dell'Africa coloniale alla ricerca di Kurtz, l'enigmatico agente perduto nella giungla. In Cuore di tenebra , Joseph Conrad crea un potente romanzo sulla complessità della natura umana e sui confini della civiltà. Il viaggio di Marlow diventa un'...

Joseph Conrad
Il duello

Il duello

In questo romanzo breve, incentrato su due ufficiali della Grande Armée di Napoleone che si sfidano a un’infinita serie di duelli per un futile pretesto, Joseph Conrad sfoggia tutta la propria sfolgorante ironia, capace di stemperare quella visione pessimistica della vita e dei drammi interiori dei personaggi che lo hanno reso celebre. Satirico eppure intimamente triste, questo capolavoro ...

Joseph Conrad Bompiani
Il filibustiere

Il filibustiere

L’ultimo romanzo scritto e pubblicato in vita da Joseph Conrad nella nuova traduzione d’autore di Alberto Cavanna. Il ritorno in patria, nella Francia napoleonica, di un vecchio marinaio, per decenni avventuriero e corsaro nei mari del mondo. Un libro ‘mediterraneo’, l’epitaffio di uno scrittore immortale che esibisce, anche nella sua prova estrema, il talento del grande narratore.

Joseph Conrad Nutrimenti
Fra terra e mare: Racconti (Letture Einaudi Vol. 70)

Fra terra e mare: Racconti (Letture Einaudi Vol. 70)

Già tradotti da Piero Jahier nel 1946 con il titolo Racconti di mare e di costa , i tre racconti di Twixt Land and Sea sono un libro molto importante per Conrad. A dispetto del fatto che l'autore nella nota introduttiva scriva di averli accostati fra loro quasi casualmente, con un criterio unicamente geografico (Oceano Indiano), questi racconti sono in realtà orchestrati ...

Joseph Conrad EINAUDI
L'agente segreto

L'agente segreto

Londra 1894: Verloc conduce una vita tranquilla insieme alla moglie Winnie con cui gestisce un piccolo negozio; con loro vive anche Stevie, fratello minore di Winnie. Solo una facciata di apparente normalità perché Verloc ha qualcosa da nascondere. Da anni presta servizio come agente segreto per il governo del suo paese che lo ha incaricato di infiltrarsi in un gruppo di anarchici locali e di ...

Joseph Conrad Giunti
Lord Jim (Emozioni senza tempo)

Lord Jim (Emozioni senza tempo)

‘Lord Jim’ è un magistrale esempio di racconto nel racconto dove Conrad mette in evidenza come nelle nostre vite c’è sempre un momento determinante, una linea da attraversare: si può cadere nell’abisso o conquistare la felicità. Jim, imbarcato sul Patna, perde l'onore fuggendo su una scialuppa quando un incidente gli fa credere che la nave stia affondando. Ma non è così e il piroscafo viene ...

Joseph Conrad Fermento