2347, morto che parla!: (Ossia la reporter nei guai)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Xenia Kenakis
![I giorni della Fenice](/covers-3d/93846-i-giorni-della-fenice.jpg)
I giorni della Fenice di Xenia Kenakis
Sviluppato su due livelli narrativi, anno 4891 dell'era termo-nucleare e 1825 dopo Cristo, questo racconto presenta una società distopica che ricorda il romanzo 1984 di Orwell e Fahrenheit 451 di Bradbury. Il protagonista, appartenente alla razza Totis (uomini bionici collegati al computer) si ribella al Sistema dispotico che vige sul pianeta Asylum, contravvenendo alla prima regola basilare: ...
![Fuga dall'impossibile](/covers-3d/87118-fuga-dall-impossibile.jpg)
Fuga dall'impossibile di Xenia Kenakis
Il romanzo breve Fuga dall’impossibile si snoda su due livelli narrativi: Terra 1986 e Marte 2492. Due storie corrono parallele, e ci presentano personaggi complessi e affascinanti: Paul ed Evelyn nel ventesimo secolo, Tanith, Coblents e Lee nel venticinquesimo. Le vicende sono ascrivibili al genere sentimentale, da un lato, e alla fantascienza tecnologica, dall’altro ma entrambe sono ...
![Sherlock Holmes e il mistero della Vergine: Omaggio al detective di Sir Arthur Conan Doyle.](/covers-3d/70730-sherlock-holmes-e-il-mistero-della-vergine-omaggio-al-detective-di-sir-arthur-conan-doyle.jpg)
Sherlock Holmes e il mistero della Vergine: Omaggio al detective di Sir Arthur Conan Doyle. di Xenia Kenakis
Apocrifo Holmesiano in piena regola la vicenda è ambientata nel 1892, durante il periodo nel quale Sherlock si finge morto dopo lo scontro con il suo acerrimo nemico professor Moriarty. Il detective vuole recuperare il suo equilibrio fisico e mentale perciò si reca in Tibet per circa un anno. Il caso però ha in serbo ben altro per lui. L'incontro con il giovane Boris a Firenze lo coinvolgerà in...
![Il ritorno. Ai confini della realtà: due: Omaggio a Twilight zone](/covers-3d/66734-il-ritorno-ai-confini-della-realta-due-omaggio-a-twilight-zone.jpg)
Il ritorno. Ai confini della realtà: due: Omaggio a Twilight zone di Xenia Kenakis
Scritto in forma di sceneggiatura, come omaggio alla serie televisiva degli anni Sessanta del Novecento, il racconto "Ai confini della realtà, il ritorno" è il sequel del racconto "Ai confini della realtà, omaggio alle storie di Twilight zone". Il protagonista John, apparentemente morto alla fine del primo episodio, torna a misurarsi con l'incredibile. Chi è la misteriosa ragazza che lo ha ...
![I giorni della Fenice: Asylum 4891](/covers-3d/64128-i-giorni-della-fenice-asylum-4891.jpg)
I giorni della Fenice: Asylum 4891 di Xenia Kenakis
Sviluppato su due livelli narrativi, anno 4891 dell'era termo-nucleare e 1825 dopo Cristo, questo racconto presenta una società distopica che ricorda il romanzo 1984 di Orwell e Fahrenheit 451 di Bradbury. Il protagonista, appartenente alla razza Totis (uomini bionici collegati al computer) si ribella al Sistema dispotico che vige sul pianete Asylum, contravvenendo alla prima regola basilare: ...
![La zona in ombra](/covers-3d/62668-la-zona-in-ombra.jpg)
La zona in ombra di Xenia Kenakis
In un futuro remoto gli abitanti di Dedalus invaderanno la Terra. Solo un uomo è in grado di eliminarli ma un pericolo più grande si cela nella zona in ombra dove abita Miriam, una predestinata. Un racconto dal ritmo incalzante nel quale umani, alieni e demoni lotteranno tra loro per tutta la notte, fino al colpo di scena finale.