Il Sultano del Brunei (Filastrocche una alla volta per vivere sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto)

"Il Sultano del Brunei", le filastrocche una alla volta di Mimmo Mòllica, per per vivere sempre felici e contenti ma fino a un certo punto. Come scrivere in versi per il semplice gusto di andare spesso a capo, il vizio mai perso di fare il verso.
Conoscere se stessi: chi conosce gli altri è sapiente; chi conosce sé stesso è illuminato. La vera vocazione di ognuno è quella di conoscere sé stessi. (H. Hesse)
Eppure gli uomini vanno ad ammirare le vette dei monti, le onde enormi del mare, le correnti amplissime dei fiumi, la circonferenza dell’oceano, le orbite degli astri, mentre trascurano se stessi (Sant’Agostino).
Conoscere se stessi significa conoscere tutti i propri aspetti, tutte le proprie potenzialità: l’assassino, il peccatore, il criminale, il santo, la virtù, il dio, il diavolo; conoscere tutti gli aspetti, l’intera gamma delle possibilità. (Osho)

Se ti chiedono «chi sei?»
non dirai d’essere, certo,
il sultano del Brunei.
Dirai: «Sono quel che sono,
sono un tipo sognatore,
qualche volta spensierato,
altre volte corrucciato [...]

«Sono, insomma, una persona
come tante la mattina
tu ne incontri per la strada
mentre vai a fare benzina». [...]

Se ti chiedono «chi sei?»
[...]

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Mimmo Mòllica

LA LEGGENDA DI COLAPESCE (Filastrocca moderna di un’antica leggenda)

LA LEGGENDA DI COLAPESCE (Filastrocca moderna di un’antica leggenda)

«La leggenda di Colapesce» di Mimmo Mòllica è la filastrocca moderna di un’antica leggenda. “Dramma collettivo di questo mondo che a loro indubbiamente doveva sembrar cattivo e cominciarono a pensare nel loro grande mare Com'è profondo il mare”. Era chiamato Cola Pesce "uomo veramente degno di cui si maraviglino gli huomini in tutti i secoli. Costui lasciando quasi la compagnia de gli huomini ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
La filastrocca del  Guarracino: Storia di pesci e di coltello tra spose promesse  e chi non le mantiene (Filastrocche una alla volta)

La filastrocca del Guarracino: Storia di pesci e di coltello tra spose promesse e chi non le mantiene (Filastrocche una alla volta)

«La filastrocca del Guarracino» di Mimmo Mòllica. Storia di pesci e di coltello tra spose promesse e chi non le mantiene. Ma voi che siete uomini, sotto il vento e le vele, non regalate terre promesse a chi non le mantiene (F. De André). Mimmo Mòllica ha voluto proporre la sua versione in lingua italiana de Lo Guarracino, composizione di autore ignoto del ‘700, un vero e proprio documento ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
FATE DEL BENE: Filastrocche per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle (Filastrocche una alla volta)

FATE DEL BENE: Filastrocche per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle (Filastrocche una alla volta)

«Fate del bene», filastrocche una alla volta, per imparare ad incontrare le fate e riconoscerle. Incontrare una fata non è difficile, difficile è riconoscerla… Le belle fate dove saranno andate? Non se ne sente più parlare. Saranno mica scappate o, come dice Gianni Rodari "Che potevano fare? Eran disoccupate, nessuno le voleva ascoltare, se ne stavano imbronciate nel castello diroccato ad ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica
Sai perché la terra è tonda? (Filastrocche una alla volta)

Sai perché la terra è tonda? (Filastrocche una alla volta)

«Sai perché la terra è tonda?». Filastrocche una alla volta, il vizio mai perso di fare il verso. Come scrivere in versi per il semplice gusto di andare spesso a capo. La terra è tonda, il concetto è antico e risale alla filosofia greca. La spedizione di Magellano ed Elcano (1519-1521) fornì una dimostrazione della sfericità della Terra. In precedenza si credeva che fosse piatta. Mike Hughes, ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica
Le cicale non cantano alle stelle

Le cicale non cantano alle stelle

Una filastrocca alla volta: Le cicale non cantano alle stelle, cantano all’amore. Il proverbiale ‘canto’ ricorda le calde giornate estive in cui il loro stridulo verso si fa sempre più costante, mentre il crepuscolo si spegne e la notte si avvicina. A ‘cantare’ sono gli esemplari maschi, dotati di particolari organi (i timballi), posti alla base dell’addome. Il canto delle cicale ha una ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook
LASAGNE A COLAZIONE: Filastrocche una alla volta

LASAGNE A COLAZIONE: Filastrocche una alla volta

Filastrocche per vivere per sempre felici e contenti, ma fino a un certo punto. « Le mie filastrocche una alla volta ». Così ho pensato di presentare le mie filastrocche in una collana di ebook: una alla volta, o quasi. Ognuno degli ebook di questa collana porta il titolo della filastrocca che intende presentare, assieme a poche frasi e qualche aforisma sull'argomento trattato. Ancora, ho ...

Mimmo Mòllica Mimmo Mòllica Riverbook