Contro i luoghi comuni: Racconti cattivi, grotteschi, irriverenti
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Mark Twain

Finalmente Parigi (Classici)
Mark Twain si presenta subito, fin dalle prime pagine, con la sua insofferenza nei confronti degli yankee suoi compagni di viaggio, bigotti e in gran parte molto più vecchi di lui. Con questo primo volume inizia il lungo viaggio di MT nel Vecchio Mondo, che subito gli appare come un museo di morti e d'incomprensibili tesori artistici, accumulati in secoli di latrocinio cattolico, mentre i ...
Mark Twain
Le avventure di Huckleberry Finn (Originals)
Con una figura ispirata all'amico d'infanzia Tom Blankenship, Huckleberry Finn nacque come seguito del famoso romanzo TomSawyer. Alcune pagine scartate da Twain per il precedente libro si allargarono fino a divenire quello che da molti è stato definito il "primo grande romanzo americano". Huckleberry Finn ci trasporta nell'America del Mississippi prima della guerra di secessione, con un ...
Mark Twain
La mia avventura nel west (Classici)
Partito nel 1861 per il Far West, insieme al fratello nominato Segretario del Territorio del Nevada, Twain vive un'avventura che racconterà in questo libro. Insieme un'Iliade e un'Odissea tra paesaggi stupefacenti, pistoleri, Mormoni, pony express, diligenze, fuorilegge, Indiani e resti di carovane, truffatori e mar-maglia, tutti affetti dalla febbre dell'argento. Mark Twain cercatore ...
Mark Twain
Memorie della vita di Jeanne D'Arc (Classici)
Ben pochi sanno che mt considerava Jeanne d'Arc non solo il suo lavoro più importante, ma anche il migliore. Passò dodici anni a condurre ricerche storiche, e trascorse molti mesi in Francia svolgendo un enorme lavoro d'archivio, quindi fece parecchi tentativi finché sentì d'avere finalmente tra le mani la storia che desiderava raccontare. Giunse a trarre le proprie conclusioni riguardo al ...
Mark Twain
I diari di Adamo ed Eva (Experience Light)
Instancabile lettore della Bibbia, Mark Twain venne influenzato per tutta la vita dalle figure dei nostri progenitori, ai quali dedicò pagine di comicità memorabile, ma anche di una tenerezza struggente. I soli diari di Adamo ed Eva sono stati più volte tradotti in Italia, ma mai inseriti in questa cornice, e con il corredo della gran parte di questi scritti 'eretici'. Un'unica "Bibbia alla ...
Mark Twain
Lo straniero misterioso (Classici)
Un breve romanzo favolistico e allegorico, privo di ogni traccia di vernacolo e di gergo, forte di una visione quasi dostoevskiana dell'universo quale gioco spietato. …Uno dei protagonisti è un angelo il cui nome è Satana, è una forza crudele che irride gli uomini e le loro miserie, senza però che da parte di Mark Twain vi sia alcuna implicazione metafisica. L'opera è l'espressione del ...
Mark Twain