Il gaucho insopportabile

- Autore
- Roberto Bolaño
- Editore
- Adelphi
- Pubblicazione
- 19/01/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il gaucho insopportabile — Mangialibri
L’argentino Héctor Pereda ha avuto nella vita soprattutto due virtù: è stato un padre di famiglia attento e un avvocato irreprensibile. Ha fatto tanti soldi e si è fatto più amici che nemici, e quando ha dovuto scegliere tra diventare giudice o candidarsi per un certo partito ha preferito senza esitazioni la carriera giudiziaria. Nel giro di tre anni però – giovane vedovo – ha Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Roberto Bolaño

I detective selvaggi (Fabula Vol. 271)
«Anziché lo scrittore,» ha detto una volta Roberto Bolaño «mi sarebbe piaciuto fare il detective privato. Sicuramente sarei già morto. Sarei morto in Messico, a trenta, trentadue anni, sparato per strada, e sarebbe stata una morte simpatica e una vita simpatica». Simpatica, eppure segnata già dalla sconfitta e dalla follia, dissipata e bohémienne, esaltante e allucinata, dopata di sesso, poesia...
Roberto Bolaño
Lo spirito della fantascienza
I lettori di Bolaño l'hanno capito da tempo: l'universo narrativo di questo autore (oggetto di un culto fervido quanto ormai diffusissimo) è simile a una ragnatela, a un labirinto, alla mappa di un'isola misteriosa, a una galleria degli specchi come quella della "Signora di Shanghai", a una scacchiera, a un campo gravitazionale – o a un complesso organismo vivente. In ogni suo libro, infatti, ...
Roberto Bolaño — Adelphi
2666 (Gli Adelphi Vol. 356) 1
Delle molte leggende alla cui nascita Bolaño stesso ha contribuito, l’ultima riguarda la forma che 2666 avrebbe dovuto assumere. Si dice infatti che l’autore desiderasse vedere i cinque romanzi che lo compongono pubblicati separatamente, e se possibile letti nell’ordine preferito da ciascuno. La disposizione, ammesso che sia autentica, era in realtà un avviso per la navigazione in questo ...
Roberto Bolaño
Chiamate telefoniche (Piccola biblioteca Adelphi) 1
I quattordici racconti che compongono questa raccolta apparsa nel 1997, agli esordi della carriera di Roberto Bolaño, distillano già quelle che saranno le ossessioni ricorrenti della sua narrativa e i temi attorno a cui si addensano: la letteratura, la violenza – appena sussurrata o quanto mai tangibile –, l'amore e il sesso. Il lettore vi incontrerà esistenze borderline, apolidi e insane, alla...
Roberto Bolaño — Adelphi
2666 1
Delle molte leggende alla cui nascita Bolano stesso ha contribuito, l'ultima riguarda la forma che "2666" avrebbe dovuto assumere. Si dice infatti che l'autore desiderasse vedere i cinque romanzi che lo compongono pubblicati separatamente, e se possibile letti nell'ordine preferito da ciascuno. La disposizione, ammesso che sia autentica, era in realtà un avviso per la navigazione in questo ...
Roberto Bolaño — Adelphi