Peste e corna

- Autore
- Massimo Roscia
- Editore
- SPERLING & KUPFER
- Pubblicazione
- 06/03/2018
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Peste e corna — Mangialibri
Non è un glottologo, non è un semiologo, non è un lessicografo, non è un linguista, non è un grammatico: Roscia è un innamorato della nostra lingua italiana che vuole rivelare l’essenza delle espressioni idiomatiche, delle metafore logore, dei cliché, dei luoghi comuni, degli stereotipi, glissando su adagi, detti e massime. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Massimo Roscia

La strage dei congiuntivi
Chi ha ucciso l’assessore alla cultura? Ma, soprattutto, chi salverà la grammatica? Cinque bizzarri personaggi, abilmente descritti, si uniscono per mettere in atto un grande disegno criminoso a difesa estrema di una lingua quotidianamente vilipesa, deturpata e ferita a morte.I congiuntivi vengono invertiti con i condizionali, i verbi intransitivi goffamente resi transitivi, i gerundi sfregiati...
Massimo Roscia — Exorma edizioni
Mario Vocabolario e la magia delle parole
Nella terra di Cosonia c'è un paese senza nome e senza nomi. Un giorno, però, arriva Mario Vocabolario con una missione: dare un nome a tutto e a tutti. Grazie ai suoi racconti, gli abitanti del paese impareranno che le parole non sono tutte uguali: ci sono quelle gentili, ma ci sono anche quelle che fanno male; esistono parole delle emozioni e parole buffe; ci sono parole ...
Massimo Roscia
Di grammatica non si muore 1
«Ragazzi, tutti attenti! Oggi parliamo dei plurali dei nomi composti. Allora, le regole sono troppe e piene di eccezioni. Non ci provate neanche a impararle a memoria. Usate il buon senso e soprattutto un buon vocabolario.» Se Massimo Roscia salisse (e non salirebbe) in cattedra, la sua lezione andrebbe (e non andasse) più o meno così. Perché nella grammatica crede fermamente, un po' meno ...
Massimo Roscia — SPERLING & KUPFER