Il mistero di Cinecittà
![Il mistero di Cinecittà Il mistero di Cinecittà](/covers/76647-il-mistero-di-cinecitta.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Augusto De Angelis
- Editore
- Greenbooks Editore
- Pubblicazione
- 19/04/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Dall’incipit del libro:
Dodici persone si trovavano riunite nella serra d’inverno dell’albergo.
Dodici persone visibili, di sangue carne muscoli e ossa, che vestivano panni, pensavano, agivano: e una tredicesima invisibile, tanto più presente nella sua essenza incorporea. Sicché ognuna delle altre poteva averla accanto e addosso, muta, inavvertita e implacabile.
Dodici persone, provenienti da lontane parti del mondo, o che da assai lontano tornavano. Inconsapevolmente legate a un comune destino, quotidianamente giocavano col tragico e consideravano la tragedia materia di speculazione artistica e di commercio, ideandola, plasmandola, rendendola parlante e viva sullo schermo.
A riunire quelle persone lì dentro erano stati i milioni di Giucé Caienni e di Micheluccio Vernieri, e la volontà di Vassilli Boldviski. Queste due forze, una bruta e l’altra brutale seppure intelligente, avevano creato l’Acidalia Film, casa cinematografica annunziatasi subito solida e potente. Che i milioni ci fossero nessuno poteva dubitare dopo la pubblicità data ai grossi depositi in banca, alle elargizioni benefiche, all’acquisto di un immobile principesco, che accoglieva nelle sue grandi sale, con gli uffici della Società, un battaglione di impiegati, di tecnici, di fattorini.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Cinecittà — Mangialibri
Lei è la figlia di una tedesca miracolosamente scampata alla Shoah. Si chiama Lizzie. È una donna di successo, agiata, che vive a Tel Aviv insieme ai due figli e al marito Dani. Scrive libri e lavora per costruire la pace nel Medio Oriente. Lui è un arabo palestinese, sposato e con prole, residente a Gerusalemme. Si chiama Nadim. Insegna italiano, ma la sua professione è Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Augusto De Angelis
![L'amante di Cesare (La biografia di Cleopatra)](/covers-3d/96325-l-amante-di-cesare-la-biografia-di-cleopatra.jpg)
L'amante di Cesare (La biografia di Cleopatra) di Augusto De Angelis — Youcanprint
Il testo propone una breve biografia della regina egizia Cleopatra, che fu l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto e l’ultima sovrana dell’età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine.Dall’incipit del libro:Fanciulletta, Cleopatra, s’appartava negli angoli del grande palazzo di suo padre, tra i pilastri di basalto, per parlare coi gatti sacri dei sacerdoti.Un’innocente ...
![Robin agente segreto](/covers-3d/94829-robin-agente-segreto.jpg)
Robin agente segreto di Augusto De Angelis
Ho fatto il viaggio da Napoli ad Alessandria d'Egitto con un tipo relativamente curioso. Certo la relatività esiste e voi avrete potuto conoscere qualche tipo più curioso di questo da me incontrato sul piroscafo, che mi ha portato in Egitto. Perchè sono venuto in Egitto e proprio in agosto e proprio in questo mese e in questo anno, che segnano una data assai importante nella mia vita mortale? ...
![L'impronta del gatto](/covers-3d/94830-l-impronta-del-gatto.jpg)
L'impronta del gatto di Augusto De Angelis
La chiave girò nella serratura con un rumore di ferro grattato e il portone si aprì. La casa era vecchia e la serratura anche. L'uomo varcò la soglia e i suoi passi risonarono sotto l'androne. Dietro di lui, il portone batté.
![L'amante di Cesare](/covers-3d/94837-l-amante-di-cesare.jpg)
L'amante di Cesare di Augusto De Angelis
Fanciulletta, Cleopatra, s'appartava negli angoli del grande palazzo di suo padre, tra i pilastri di basalto, per parlare coi gatti sacri dei sacerdoti. Un'innocente mania.
![Il do tragico](/covers-3d/94845-il-do-tragico.jpg)
Il do tragico di Augusto De Angelis
L'ascensore si fermò con un sussulto, dopo aver rallen-tato. Dentro la scatola di metallo e di legno lucenti si eb-be un attimo di attesa. Il fattorino, efebico nella sua uniforme verde bottiglia a bottoni d'argento, sorrideva. Il commendatore aveva trattenuto il respiro e adesso ansava. Sempre le fermate a singhiozzo di quella mac-china elettrica gli davano un colpo al cuore. Si ebbe un altro ...
![Il banchiere assassinato](/covers-3d/94846-il-banchiere-assassinato.jpg)
Il banchiere assassinato di Augusto De Angelis
Piazza San Fedele era un lago bituminoso di nebbia, dentro cui le lampade ad arco aprivano aloni rossastri. L'ultima auto s'allontanava lentissimamente dal marciapiede del teatro Manzoni, facendo risuonare sordamente il claxon. Il teatro chiudeva le sue grandi porte nere.