Il silenzio coprì le sue tracce
- Autore
- Matteo Caccia
- Editore
- Baldini&Castoldi
- Pubblicazione
- 29/03/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Con sé ha poche provviste e una vecchia pistola.
Camminando tra valli, coste e villaggi abbandonati dell’Appennino si lascia alle spalle la sua vita passata e la civiltà, per raggiungere un luogo del padre che ha deciso diventerà suo.
Durante il viaggio incontra uomini e donne che si sono rifugiati in una delle aree più selvagge del nostro Paese – un mondo antico che, pur proteggendoli, li sfida ogni giorno.
Il lupo, la specie più saggia e selvaggia rimasta sulle nostre montagne, lo guiderà alla ricerca di una donna incontrata e subito persa, e alla scoperta della parte indomita dell’essere umano.
Questa è una storia di uomini, boschi, animali e montagne, un romanzo che racconta il ritorno della natura, fuori e dentro di noi, e di quella emergenza selvatica in grado di sconvolgere la quotidianità a pochi passi dalle nostre vite.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Il silenzio coprì le sue tracce — Mangialibri
Il tetto ormai totalmente ricoperto dalla vegetazione, la casa disabitata da anni che ospita ormai in pianta stabile una famiglia di ghiri, il prato imbiancato dalla fioritura del convolvolo, all’interno pochi mobili erosi e malmessi. Niente è rimasto come era. Alle spalle dell’edificio, un centinaio di metri più in alto, i residui della Torre Giurisdavidica, diroccata, Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Matteo Caccia
Mare selvaggio: Storie di vita e di vela
Una transatlantica è una regata mitica: dall'Europa ai Caraibi, si attraversa l'Atlantico in solitaria o in equipaggio. C'è chi parte per rompere la monotonia di una vita ordinaria, chi cerca una sfida per fare i conti con sé stesso, e chi sogna di diventare qualcuno. Poi ci sono quelli come Ambrogio Beccaria, che vogliono tutto. E arrivano primi. Promessa della vela italiana, Beccaria si è ...
Matteo Caccia