La lezione di anatomia (Super ET)

Compra su Amazon

La lezione di anatomia (Super ET)
Autore
Philip Roth
Editore
EINAUDI
Pubblicazione
14/12/2017
Valutazione
1
Categorie
A quarant'anni lo scrittore Nathan Zuckerman cade vittima di un misterioso disturbo, che prende possesso del corpo e dello spirito impedendogli di scrivere. Il suo lavoro diventa allora peregrinare da un medico all'altro, ma nessuno individua l'origine del dolore, nessuno lo riesce a mitigare. E mentre Zuckerman comincia a chiedersi se il male non sia causato dai suoi stessi libri, la dipendenza dagli antidolorifici si evolve in una vera e propria tossicodipendenza. Una grande commedia della malattia, che comprende alcune delle scene piú divertenti e feroci di tutta la narrativa di Roth.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

La lezione di anatomiaMangialibri

Quando era più piccola Marta ha sempre avuto difficoltà nell’imparare a leggere l’ora con le lancette e ha palesato qualche incertezza nell’atto di allacciarsi le scarpe, ma la sua volontà si manifesta nelle sue decisioni perentorie: ad esempio, è sicura che da grande non avrà mai dei figli. Il racconto della gravidanza della madre, così minuzioso e particolareggiato, unito Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Philip Roth

La macchia umana (Super ET)

La macchia umana (Super ET) 1

Il professor Coleman Silk da cinquant'anni nasconde un segreto, e lo fa cosí bene che nessuno se n'è mai accorto, nemmeno sua moglie o i suoi figli. Un giorno però basta una frase (anzi una sola parola detta per sbaglio, senza riflettere) e su di lui si scatenano le streghe del perbenismo, gli spiriti maligni della political correctness . Allora tutto il suo mondo, la sua brillante vita ...

Philip Roth
Il complotto contro l'America

Il complotto contro l'America 1

Quando l'eroe dell'aviazione Charles A. Lindebergh, rabbioso isolazionista e antisemita, sconfigge Franklin Roosevelt alle elezioni presidenziali del 1940, la paura invade ogni famiglia ebrea americana, soprattutto quella del piccolo Philip, investita dalla violenza del pogrom che si scatena. Roth parte da questo antefatto di fantastoria per raccontare cosa accadde a Newark alla sua famiglia, e...

Philip Roth EINAUDI