Corri più che puoi

Compra su Amazon

Corri più che puoi
Autore
Maria Elisabetta Ranghetti
Editore
EKT Edikit
Pubblicazione
27/03/2017
Valutazione
1
Categorie
"Se una persona sta bene in Medio Oriente deve essere un po’ “originale”, ma viene compensata da qualcosa di unico: un guazzabuglio umano di rara bellezza che genera infinite declinazioni di stramberie!"
A Gerusalemme un'amicizia tra un giovane ebreo ortodosso e un ragazzo arabo non è cosa di tutti i giorni, soprattutto se entrambi i ragazzi nascondono un segreto; di sicuro è una storia appetitosa per una giornalista americana con pochi scrupoli in cerca di uno scoop per fare carriera.
Così, mentre imperversa l'ennesimo conflitto tra Israele e la Striscia di Gaza, Baruch e Ibrahim saranno costretti a correre per scappare dai riflettori, dando il via a una serie di avvenimenti che cambieranno per sempre il loro destino e quello delle persone che li circondano, in primis le loro ingombranti e colorite famiglie.

Maria Elisabetta Ranghetti è laureata in Lettere Moderne con una tesi sulla Survivors of the Shoah Visual History Foundation di Steven Spielberg. Nel 2005 ha fatto il suo primo viaggio in Israele e Palestina e da allora si reca a Gerusalemme ogni anno per approfondire la conoscenza di quella terra.
“Corri più che puoi” è il suo secondo romanzo per EKT Edikit.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Mangialibri

Corri più che puoiMangialibri

Gerusalemme, estate 2014. Ari e Shoshana Cohen sono due ebrei ultraortodossi genitori di quattro figlie e di un figlio, proprietari del ristorante Beteavon. Baruch, l’unico figlio maschio, è destinato a studiare da Rabbino, veste allo stesso modo dei suoi antenati in Polonia nel 1700 e si suppone frequenti con assiduità e devozione la yeshiva (scuola talmudica), ma sua sorella Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Maria Elisabetta Ranghetti

Oltre il mare di Haifa

Oltre il mare di Haifa

Miriam è una giovane donna ebrea nata in Israele e cresciuta a Londra in una famiglia laica e poco praticante; un giorno s’imbatte in Kaled, un arabo palestinese da tempo sulle sue tracce, che le chiede di seguirlo a Ramallah per incontrare un uomo in fin di vita. Chi è quest’uomo? E che relazione ha con lei? Spinta dalla necessità di capire, Miriam parte per Israele, una terra di cui sa poco, ...

Maria Elisabetta Ranghetti EKT Edikit
Suor Zelda

Suor Zelda

Suor Zelda non è una suora qualunque: dotata di un fisico massiccio e di una lingua pungente, dopo anni di conflitti con la superiora, viene trasferita da Roma nella parrocchia di un piccolo borgo dell’Umbria vicino ad Assisi. La religiosa - seguendo i consigli del suo padre spirituale, don Franco - è così costretta ad adattarsi a quel nuovo incarico. Dopo un inizio rocambolesco, la sua ...

Maria Elisabetta Ranghetti