L'invenzione della natura: Le avventure di Alexander von Humboldt, l'eroe perduto della scienza

- Autore
- Andrea Wulf
- Editore
- LUISS University Press
- Pubblicazione
- 01/04/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Naturgemälde — Il Consigliere Letterario
Andrea Wulf ci offre un ritratto di uomo che non solo è stato capace di dare la propria impronta a una generazione ma che ha saputo andare oltre il tempo, spargendo ovunque principi metodologici e visioni d’insieme che ancora oggi costituiscono il fondamento di alcuni approcci. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Andrea Wulf

La confraternita dei giardinieri (Ponte alle Grazie Storie)
Cosa accomuna un manipolo di mercanti e giardinieri inglesi, un intraprendente agricoltore americano e il botanico svedese più famoso di tutti i tempi? Fairchild, Miller, Bartram, Collinson, Banks, Linneo: sono solo alcuni membri della «confraternita dei giardinieri» che, con ruoli, motivazioni e interessi diversi, nel corso del Settecento animarono una vera e propria «rivoluzione botanica», ...
Andrea Wulf — Ponte alle Grazie
L'invenzione della natura: Le avventure di Alexander Von Humboldt, l'eroe perduto della scienza
Quasi 300 piante, 100 animali, decine di minerali, fiumi e città prendono il nome da Alexander von Humboldt, e questo fa di lui l'uomo che ha dato il suo nome a più cose nel mondo. Naturalista e geografo, descritto dai suoi contemporanei come "l'uomo più famoso al mondo dopo Napoleone", Humboldt fu uno dei personaggi più affascinanti e stimolanti del suo tempo. Tutta la sua vita è dedicata al...
Andrea Wulf