Donne che urlano senza essere ascoltate
![Donne che urlano senza essere ascoltate Donne che urlano senza essere ascoltate](/covers/76103-donne-che-urlano-senza-essere-ascoltate.jpg?2020-09-19 19:54:57)
- Autore
- Khalil Gibran
- Editore
- Imprimatur
- Pubblicazione
- 24/11/2016
- Valutazione
- 1
- Categorie
(inedito)
Khalil Gibran
L’amore può essere sublime, la via per un’esistenza migliore, ma può avere anche un volto crudele e malato e farsi strumento di oppressione. Khalil Gibran ne ha narrato entrambe le facce con parole vibranti di luce e poesia che invitano a navigare nello spazio dei sogni; e con parole dure che si levano come un grido contro l’infamia e la perfidia di uomini che considerano la donna un mero oggetto di piacere.
In questi scritti Gibran ci trasporta nel mondo orientale, dove le donne e i deboli sono vittime di sopraffazioni e prepotenze. Una denuncia da ascoltare ancora oggi.
Un’antologia ricca, curata da uno dei principali conoscitori dell’opera di Gibran.
Khalil Gibran, poeta, pittore e filosofo di origine libanese e di religione cristiano-maronita, emigrò sul finire dell'Ottocento negli Stati Uniti. Fu tra i fondatori, insieme a Mikhail Naimy, dell’Associazione della Penna, punto d’incontro dei letterati arabi emigrati negli Stati Uniti. Le sue opere si diffusero ben oltre il suo Paese d’origine, diventando un mito per i giovani che le considerarono come breviari mistici, e la sua poesia fu tradotta in oltre venti lingue.
Hafez Haidar, nato in Libano, candidato al Premio Nobel per la Pace, insegnante presso l’Università di Pavia, ha pubblicato numerosi libri e bestseller tra gli altri per Mondadori, Rizzoli, Piemme e Fabbri Editore, che gli sono valsi numerosissimi premi e riconoscimenti. La sua traduzione di Le mille e una notte ha suscitato l’interesse del mondo letterario.
Da anni diffonde l’arte della narrativa e della saggistica nelle scuole e nelle università italiane ed estere.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Donne che urlano senza essere ascoltate — Mangialibri
Marta al-Bania è rimasta orfana di entrambi i genitori che non aveva ancora dieci anni: da allora vive con un vicino, sua moglie e i figli nella casa in cui era stata abbandonata dopo i tragici avvenimenti. Il contadino le fa da padrone più che da padre, ma Marta non conosce altro affetto e tanto le basta. Questo surrogato di famiglia la sostenta, le dà da mangiare, da vivere Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Khalil Gibran
![Il profeta](/covers-3d/55744-il-profeta.jpg)
Il profeta di Khalil Gibran — Edizioni Clandestine
Pubblicato nel 1923 a New York, Il Profeta di Khalil Gibran è un grande racconto, accolto con grande favore dal pubblico, da cui tutt’oggi è ancora particolarmente apprezzato. Protagonista è, per l’appunto, il Profeta Almustafa che si appresta a lasciare la città di Orfalese, sulle cui montagne ha trascorso lunghi anni di solitudine. Prima che egli possa salire sul battello che lo ricondurrà al...
![Il piccolo libro dei segreti](/covers-3d/117404-il-piccolo-libro-dei-segreti.jpg)
Il piccolo libro dei segreti di Khalil Gibran
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.