Il Castello della Verità
L'ambientazione è nella Milano dei Visconti.
Un uomo scompare. Rapito? Fuggito? Ucciso?
L'episodio misterioso si verifica praticamente sotto gli occhi del figlio che non si dà pace: il ragazzo - deciso a trovare una risposta - affronta una serie di avventure e incontra tutta una serie di strani personaggi, fino ad arrivare a Milano, alla corte dei Visconti, nel celebre Castello.
Il romanzo è una ricostruzione storicamente fedele per personaggi, situazioni e ambienti ed è un tuffo nella Milano che precede questa dei grattacieli.
Molti di quei luoghi sono tutt'ora riscontrabili e spesso anche nei nomi (Via Orefici, via Armorari, via Speronari, via Spadari...)
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Guido Sperandio
		
		DETECTIVE OSSODURO: Giallo che più giallo non si può, ci sono perfino un cinesino e un canarino...
Una piccola storia per piccoli bambini. A Big Bang City quando occorre un bravo detective da chi si va? Dal mastino più mastino di tutti i mastini, il celeberrimo Ossoduro! Riuscirà il detective Ossoduro a portare a termine anche questa sua ultima difficile impresa? E cioè salvare la meravigliosa invenzione di Alfabeto Pro? Alfabeto Prof infatti ha inventato il sistema ...
Guido Sperandio
		
		Arrivano i mostri!
Piccole storie per piccoli bambini. C'è Ecty, ectoplasma che ha un fantasma per papà e per mamma una Miss Museo degli Orrori. C'è poi Leonardosauro, mostro creato in laboratorio dal celebre professor Pullover. C'è infine SmaG, Triplo Occhio Doppia Mente, ragazzinoG del pianeta PantoG, che gira il CosmoG con la sua potente BaiG... Brividi (pochi) e risate (tante).
Guido Sperandio
		
		LA TALPINA BERENICE e altre brevi storie
C'è la talpina Berenice che vuole vedere il mondo ma si sa che le talpine non hanno occhi abbastanza, e poi ci sono: la gallina Giuseppina che vuole conquistare il mercato delle uova, le sorelle Foglia in gara a chi è la più bella del fogliame, la pantegana iridata figlia di centrale atomica... le fiabe sono tante, divertenti e soprattutto brevi. Sì, brevi, perché non sta bene approfittare ...
Guido Sperandio
		
		PICCOLE NOTE: a misura di smartphone
Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.
Guido Sperandio
		
		Il Fiume nel Cuore
Paco, figlio della natura più genuina, si trova a dover riparare in una grande metropoli. Qui Paco scopre aspetti per lui sorprendenti fino a concludere che le mille luci di una metropoli non valgono una sola stella del grande cielo sotto cui è nato. Il suo ritorno alle origini è la continuazione di un'incredibile avventura. È un racconto dove non mancano spunti di pungente satira.
Guido Sperandio