Solaris
![Solaris Solaris](/covers/75636-solaris.jpg?2021-09-08 05:21:28)
- Autore
- Stanislaw Lem
- Editore
- Sellerio Editore Palermo
- Pubblicazione
- 24/01/2013
- Valutazione
- 2
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
![Mangialibri Mangialibri](/avatars/208-80.jpg)
Solaris — Mangialibri
Pianeta Solaris. Abitanti, uno. Che pesa 17.000 miliardi di tonnellate. Un oceano protoplasmatico pensante che si esprime in linguaggio matematico ma emette un flusso di dati troppo complesso e massiccio per essere compreso: è una sorta di divinità, uno yogi cosmico che ha compreso il senso della vita? O una sorta di immenso cancro impazzito che elabora pensieri senza senso e Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
![Il Consigliere Letterario Il Consigliere Letterario](/avatars/6-80.jpg)
L’oceano pensante e l’assenza del caso — Il Consigliere Letterario
Romanzo-capolavoro, Solaris è un’opera che si legge d’un fiato, è una vertiginosa, indimenticabile avventura, è un viaggio fino alle radici ultime di ciò che siamo. Un viaggio dal quale non c’è ritorno ma che non possiamo rifiutarci di intraprendere. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Stanislaw Lem
![Fiabe per robot](/covers-3d/140063-fiabe-per-robot.jpg)
Fiabe per robot di Stanislaw Lem
Saggi sovrani, furbi contadini, cavalieri coraggiosi, fanciulle in pericolo, draghi minacciosi sono i protagonisti di queste pagine: tutto già sentito, letto, visto mille volte. Se non che qui re, villani, principi, donzelle e persino i mostri non sono in carne e ossa, ma in lamiera e connettori. Ad animare i loro cuori, o meglio i loro circuiti, una magia fatta di algoritmi. Tra le ...
![I viaggi del pilota Pirx](/covers-3d/139842-i-viaggi-del-pilota-pirx.jpg)
I viaggi del pilota Pirx di Stanislaw Lem
Sono ormai passati «i tempi romantici della cosmonautica»: gli uomini hanno colonizzato il sistema solare, stabilito insediamenti su Marte e sulla Luna, e si stanno avventurando oltre. I viaggi spaziali non sono più un evento eroico, ma una questione di routine, con regolari collegamenti commerciali tra pianeti e spedizioni turistiche tra la Terra e il suo satellite. A ...
![L'enigma](/covers-3d/136477-l-enigma.jpg)
L'enigma di Stanislaw Lem
Sotto il titolo L'enigma, fu lo stesso Stanislaw Lem a raccogliere nel 1996 i propri racconti più rappresentativi sia per il valore letterario sia per il ruolo che avevano svolto nell'evoluzione della sua attività complessiva. Da Il ratto nel labirinto, del 1956, fino a Il materassino, del 1995, queste storie brevi contengono in nuce temi che verranno sviluppati nei ...