Aforismi sulla saggezza del vivere
- Autore
- Arthur Schopenhauer
- Editore
- Edizioni Clandestine
- Pubblicazione
- 17/05/2018
- Categorie
Pillole di saggezza sul vivere racchiuse in aforismi. Un libro in cui l’esperienza di una vita e di un sapere si distilla in ragionamenti e consigli sulla felicità. Servendosi di aforismi stimolanti, arricchiti di rimandi culturali e letterari alla filosofia occidentale e orientale, dà una perfetta testimonianza del fascino che la sua scrittura esercita ancora sul lettore moderno.
Arthur Schopenhauer (1788 – 1860) fu un filosofo tedesco, uno dei maggiori pensatori del XIX secolo. Il suo pensiero recupera alcuni elementi dell’illuminismo, della filosofia di Platone, del romanticismo e del kantismo, fondendoli con la suggestione esercitata dalle dottrine orientali, specialmente quella buddhista e induista, creando un’originale concezione filosofica caratterizzata da un forte pessimismo, la quale ebbe una straordinaria influenza sui filosofi successivi, come ad esempio Friedrich Nietzsche.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Arthur Schopenhauer
L'arte di avere sempre ragione: Illustrata in 38 stratagemmi
L’arte di avere sempre ragione fu scritto tra il 1830 e il 1831 e venne pubblicato per la prima volta postumo nel 1864. In questo breve scritto Schopenhauer tratta dell’arte della controversia (o dialettica eristica ) cimentandosi nel tentativo di elaborare una «dialettica scientifica», il cui solo obiettivo sia quello di avere la meglio nel corso di un dibattito, a prescindere dalla ...
Arthur Schopenhauer
Aforismi sulla saggezza nella vita
L’obiettivo del grande filosofo tedesco è quello di fornire a chiunque i necessari insegnamenti per “condurre un’esistenzail più possibile piacevole e felice”; non è quindi questoun volume di filosofia, ma una riflessione che parte dalla propria esperienza di vita e raccoglie gli scritti più arguti su argomenti come la salute dello spirito e del corpo, la bellezza,l’opinione altrui, l’onore, la...
Arthur Schopenhauer — Ledizioni
L'arte di trattare le donne: Discorso sulle donne - La metafisica dell'amore sessuale
In questi due brevi scritti, qui integralmente riproposti, l’autore riflette sulla figura femminile, che egli ritiene indubitabilmente inferiore all’uomo. Innanzi all’incombente pericolo dell’emancipazione delle donne, il filosofo sbandiera le sue irrispettose opinioni, mettendo a nudo, con sfacciata ironia, i pregi e soprattutto i difetti – taluni reali, talaltri esagerati - dell’universo ...
Arthur Schopenhauer — Edizioni Clandestine