Tre donne. Una storia d'amore e disamore

- Autore
- Dacia Maraini
- Editore
- Rizzoli
- Pubblicazione
- 26/10/2017
- Valutazione
- 1
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
"Tre donne - Una storia d'amore e disamore" di Dacia Maraini — TiServeUnLibro.blogspot.it
Dopotutto, conoscendo l'autrice e la sua arguzia, penso che la Maraini abbia voluto di proposito scatenare queste sensazioni di fastidio nel lettore, abbia volutamente tratteggiato dei personaggi femminili non necessariamente positivi o interessanti, riuscendo ancora una volta a scoprire le fragilità di non una ma ben tre donne, e toccando corde delicate che spiazzano il lettore. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Dacia Maraini

La pecora Dolly e altre storie per bambini (Ragazzi)
La clonazione che scatena il caos nel gregge, una piccola volpe alla ricerca della mamma cucita in una pelliccia, un bel coperchio sposato a una pentola brutta e vecchia… Piccole narrazioni morali dalla penna di una grande scrittrice.
Dacia Maraini — BUR
L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)
Enrica è una ragazza di diciassette anni che vive in uno squallido quartiere di Roma e studia con poca voglia. Abbandonata a se stessa da un padre eccentrico e stravagante, che passa il tempo a costruire invendibili gabbie per uccelli, e da una madre che si logora in un piccolo impiego, Enrica si ostina a inseguire Cesare, eterno studente in legge, già fidanzato con una ragazza stupida e ricca...
Dacia Maraini — EINAUDI
In nome di Ipazia: Riflessioni sul destino femminile
L’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l’epoca che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «Oggi» scrive Dacia Maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per...
Dacia Maraini
L'amore rubato
Sono donne dei nostri giorni, quelle di Dacia Maraini. Combattono una battaglia antica e attuale contro gli uomini amati che troppo spesso si rivelano incapaci di crescere, confondono la passione con il possesso e, per questo, l'amore lo rubano. Sono donne come Marina, che si ostina a cadere dalle scale; Ale, che sceglie di non far nascere il frutto di una violenza; o Angela, che ...
Dacia Maraini
La mia vita, le mie battaglie
Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista Michela ...
Dacia Maraini — Della Porta Editori