Tre donne. Una storia d'amore e disamore

Compra su Amazon

Tre donne. Una storia d'amore e disamore
Autore
Dacia Maraini
Editore
Rizzoli
Pubblicazione
26/10/2017
Valutazione
1
Categorie
Ogni donna è una voce, uno sguardo, una sensibilità unica e irripetibile. Lo sono anche Gesuina, Maria e Lori, una nonna, una madre e una figlia forzate dalle circostanze a convivere in una casa stregata dall'assenza prolungata di un uomo. Tanto Gesuina, più di sessant'anni e un'instancabile curiosità per il gioco dell'amore, è aperta e in ascolto del mondo, quanto Maria, sua figlia, vorrebbe fuggire la realtà, gli occhi persi tra le carte di traduttrice e i sentimenti rarefatti rivolti a un altrove lontano. Il ponte tra questi due universi paralleli è Lori, sedici anni fatti di confusione e rivolta, che del cuore conosce solo il ritmo istintivo dell'adolescenza. Ma il fragile equilibrio che regola la quotidianità di queste tre generazioni è destinato a incrinarsi quando un uomo irrompe nelle loro vite, e ristabilirne uno nuovo significherà abbandonarsi alla forma più pura di passione, quella per la libertà. "Tre donne" illumina i percorsi nascosti e gli equilibri impossibili del desiderio, li fotografa con un taglio inedito che ne coglie le delicate sfumature in tutte le età della vita.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

TiServeUnLibro.blogspot.it

"Tre donne - Una storia d'amore e disamore" di Dacia MarainiTiServeUnLibro.blogspot.it

Dopotutto, conoscendo l'autrice e la sua arguzia, penso che la Maraini abbia voluto di proposito scatenare queste sensazioni di fastidio nel lettore, abbia volutamente tratteggiato dei personaggi femminili non necessariamente positivi o interessanti, riuscendo ancora una volta a scoprire le fragilità di non una ma ben tre donne, e toccando corde delicate che spiazzano il lettore. Leggi tutta la recensione

Registrati o Accedi per commentare.

Altri libri di Dacia Maraini

La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4)

La mia vita, le mie battaglie (Ritratti Vol. 4)

Dall’infanzia a oggi la scrittrice si racconta. Dacia Maraini ripercorre la sua vita: il campo di prigionia in Giappone e gli otto anni trascorsi a Bagheria; la lunga storia di tenerezza e amore con Alberto Moravia; gli esordi letterari a Roma. Uno ad uno compaiono i suoi personaggi: Marianna Ucrìa, Santa Chiara di Assisi, Maria Stuarda, la cortigiana Veronica Franco, la giornalista ...

Dacia Maraini Della Porta
La lunga vita di Marianna Ucrìa (VINTAGE)

La lunga vita di Marianna Ucrìa (VINTAGE)

Sicilia, prima metà del Settecento. Marianna Ucrìa è destinata dalla famiglia a sposare l’uomo che, da bambina, la violentò lasciandola muta e sorda per lo spavento. Ma la lettura aprirà uno spiraglio inatteso nella sua esistenza da reclusa, insegnandole a conoscere il mondo al di là dei confini ristretti della quotidianità. Un romanzo amatissimo da critica e pubblico, che dà vita a un ...

Dacia Maraini
Gita a Viareggio

Gita a Viareggio

Due coppie di coniugi, Pietra e Antonio, Tina e Gino, decidono di fare una gita, scegliendo come meta Viareggio, dove abita Carmelo, un amico pittore. A guidare sarà Tina, sul cui punto di vista si focalizza la narrazione. In macchina le coppie sono divise, e, durante il viaggio, con una sola tappa a Siena, si profila il dipanarsi della crisi relazionale dei coniugi. Lo sguardo di Tina segue ...

Dacia Maraini Edizioni Fahrenheit 451
La pecora Dolly e altre storie per bambini (Ragazzi)

La pecora Dolly e altre storie per bambini (Ragazzi)

La clonazione che scatena il caos nel gregge, una piccola volpe alla ricerca della mamma cucita in una pelliccia, un bel coperchio sposato a una pentola brutta e vecchia… Piccole narrazioni morali dalla penna di una grande scrittrice.

Dacia Maraini BUR
L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'età del malessere (Einaudi tascabili. Scrittori)

Enrica è una ragazza di diciassette anni che vive in uno squallido quartiere di Roma e studia con poca voglia. Abbandonata a se stessa da un padre eccentrico e stravagante, che passa il tempo a costruire invendibili gabbie per uccelli, e da una madre che si logora in un piccolo impiego, Enrica si ostina a inseguire Cesare, eterno studente in legge, già fidanzato con una ragazza stupida e ricca...

Dacia Maraini EINAUDI
In nome di Ipazia: Riflessioni sul destino femminile

In nome di Ipazia: Riflessioni sul destino femminile

L’astronoma Ipazia, vissuta ad Alessandria nel V secolo d.C., teorizzò in modo inaudito per l’epoca che la Terra non è il centro dell’universo ma un pianeta che gira intorno al Sole. E divenne ben presto vittima dei fanatici cristiani. «Oggi» scrive Dacia Maraini «a quasi duemila anni di distanza ci sono ancora donne che soffrono come lei per...

Dacia Maraini