La casa delle farfalle

Anita ha trent'anni e insegna biologia all'Università di Colonia. Non ama gli aerei e soffre di vertigini, ma non saprebbe spiegarne il motivo. Quando la sua vita viene sconvolta da un tragico evento, in crisi lascia Hans, il suo compagno, per tornare nei luoghi dov'è cresciuta - in treno naturalmente. Lì, sul lago di Como, è decisa a ritrovare se stessa. Mentre passeggia cullata dallo sciabordio delle onde, incontra una bambina dai tratti giapponesi e dalla voce meravigliosa. Si chiama Yoko e, proprio come lei, è segnata da una ferita difficile da rimarginare. Presto Anita, leggendo il diario della nonna Lucrezia, scoprirà di essere legata a Yoko da una storia rimasta sepolta per anni, che unisce le loro famiglie. Tutto ha origine nel 1943, quando la casa di Lucrezia, la villa delle Farfalle, viene occupata da alcuni ufficiali tedeschi. Tra lei e Will, uno degli ufficiali, nasce un sentimento dirompente, ma la guerra sembra ostacolarli... In questo romanzo ricco di grazia e femminilità si intrecciano due storie mozzafiato, dal passato ai giorni nostri. Perché la forza dell'amore, quello vero, non si dissolve con il trascorrere degli anni ma perdura nel tempo.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Silvia Montemurro

Il segreto di villa Carlotta (Le Ville sul Lago di Como Vol. 1)

Il segreto di villa Carlotta (Le Ville sul Lago di Como Vol. 1)

Il primo volume della saga Le Ville sul Lago di Como: da una storia vera, le passioni e i segreti di Carlotta di Prussia nell'incantevole dimora che ancora oggi porta il suo nome. Carlotta è la primogenita della duchessa Marianne Nassau e del principe Alberto di Prussia, e la sua vita è appena crollata: Marianne ha lasciato il marito, creando uno scandalo senza precedenti, e ha stabilito ...

Silvia Montemurro
Le cicogne della Scala

Le cicogne della Scala

Il nuovo romanzo dell’autrice di La Piccinina , una storia per ricordare le donne che ci hanno spianato la strada. Un omaggio alla Scala e ai suoi protagonisti. Un romanzo che vi farà vibrare al ritmo della musica e palpitare per le vicende delle sue eroine. Dopo il successo di La Piccinina , Silvia Montemurro torna con un nuovo affascinante romanzo. Negli anni ...

Silvia Montemurro
Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia

Un inno alla libertà. Il mio amico Mameli e il suo canto per l'Italia

«Parli sempre di libertà, Goffredo. Ma cosa significa davvero per te?» chiesi. «Libertà significa tutto, Achille. Significa poter essere chi siamo davvero, senza catene, senza paura. Significa lottare per ciò in cui crediamo, per un futuro migliore» rispose con determinazione. «Sì, ma come pensi che la poesia possa aiutarci in questo?»

Silvia Montemurro
Io ti uccido (Giallo Natale Vol. 7)

Io ti uccido (Giallo Natale Vol. 7)

Sankt Moritz. Ricchi ospiti festeggiano le vacanze di Natale in un hotel di lusso. Tra loro, il padrone dell'hotel nota una giovane donna che gli fa tornare alla mente ricordi che aveva sepolto. E comincia ad avere paura... Questo racconto si trova anche nella raccolta Giallo Natale Silvia Montemurro È nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987. Si è laureata nel 2011 con ...

Silvia Montemurro Newton Compton Editori
Un giorno maledetto (eNewton Originals)

Un giorno maledetto (eNewton Originals)

Una grande autrice di gialli italiani Un caso da risolvere Una rimpatriata tra compagni di classe in un rifugio tra le montagne. Questo è l’invito che hanno ricevuto Sabrina e i suoi amici. E nessuno se l’è sentita di rifiutare, perché a convocarli è stato Michele, che faceva parte del gruppo finché un terribile incidente l’ha reso cieco, proprio la sera in cui festeggiavano tutti insieme la ...

Silvia Montemurro Newton Compton Editori
L'orchestra rubata di Hitler

L'orchestra rubata di Hitler 2

Due amiche divise dalla Storia, unite dalla musica. ««Una trentenne che scrive un romanzo ambientato in gran parte ai tempi della seconda guerra? Con l’aria che tira, è una mosca bianca.» » Robinson «Nei suoi romanzi realtà e fantasia si incontrano sul terreno del verosimile.» Vanity Fair Berlino, anni Trenta. A Elsa hanno sempre chiesto di obbedire, di fare prima la brava bambina...

Silvia Montemurro