L'avvelenatrice (Navigazione migliore, TOC attivo) (Classici dalla A alla Z)
La Marchesa aveva imparato dal suo amante, un ex prigioniero della Bastiglia, l'arte di maneggiare i veleni. Con queste conoscenze i due avvelenarono lentamente tutta la famiglia di lei, compreso il marito.
I crimini della donna vennero scoperti grazie alle confessioni che vennero estorte al suo maggiordomo. La donna venne arrestata e condannata, scegliendo di propria volontà di essere bruciata viva.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Alexandre Dumas

La bella vampirizzata (Fogli volanti)
La bella Edvige finisce, dopo una brutta avventura, in un castello circondato dal nulla. Una nobile famiglia moldava la ospita nel suo castello, in un soggiorno sospeso fra gentilezza e mistero. La sua avvenenza e la sua grazia non passano inosservate: i due fratelli Brankovan si innamorano perdutamente di lei. Entrambi convinti di poterla amare e sposare, i due nobili ragazzi ingaggiano fra di...
Alexandre Dumas — Edizioni Falsopiano
Memorie di Emma Lyonna (Complete)
Il 14 gennaio 1815, verso le cinque della sera, un prete, preceduto da una vecchia donna che parea servirgli di guida, imprimeva i suoi passi sul tappeto di neve che stendevasi dal villaggio di Vimillle al piccolo porto d’Ambleteur, sito fra Boulogne sul mare e Calais e nel quale Giacomo, scacciato dall’Inghilterra, sbarcò nel 1688. — Questo prete moveva a rapido passo, ciò che facea credere ...
Alexandre Dumas
L'avvelenatrice
"A ventott’anni, la marchesa di Brinvilliers era nel pieno della sua bellezza: di piccola statura, ma di forme perfette; col viso tondo incantevolmente leggiadro; dai tratti tanto piu? armoniosi in quanto mai alterati da alcuna sofferenza interiore, come quelli di una statua che per una qualche magia abbia momentaneamente preso vita, e ciascuno poteva prendere per il riflesso della serenità di ...
Alexandre Dumas — Elison Publishing
I tre moschettieri (Einaudi tascabili. Classici Vol. 512)
«Beato colui che per la prima volta si accinge a inseguire le orme di d'Artagnan; beato colui che, avendo letto questo libro nell'adolescenza, come accade, in una edizione probabilmente ornata di traumatizzanti illustrazioni, non ne conserva che un confuso ricordo, fatto di generosi e un po' sciocchi duelli, di trame ingegnose, di agevoli uccisioni; attendono costoro alcune ore di indifesa, ...
Alexandre Dumas — EINAUDI
Il Conte di Monte Cristo
Il giorno del suo matrimonio, Edmond Dantès viene ingiustamente accusato di bonapartismo e finisce in prigionia. Durante i suoi 14 anni di reclusione, con l'aiuto di un altro detenuto, elabora un piano per evadere dal castello d'If e adotta stratagemmi e travestimenti per sconfiggere i suoi nemici. Finanziato dal ritrovamento di un tesoro, diventa Il Conte di Montecristo e ...
Alexandre Dumas