Malombra

La protagonista indiscussa di questo grande romanzo d’amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante Marina Crusnelli di Malombra, ospitata dallo zio, il conte Cesare d’Ormengo, in una magnifica villa sul Lago di Como. Venuta in possesso di un autografo dell’antenata Cecilia, apparentemente portata alla morte dal marito, padre dell’attuale conte, si convince di esserne la reincarnazione e di avere l’obbligo di vendicarne l’assassinio. Quando al castello giunge lo sconosciuto scrittore Corrado Silla, orfano di una cara amica del conte Cesare, i due giovani vengono subito travolti da un amore tormentato ma assoluto. Un amore destinato tuttavia, a causa della crescente pazzia di Marina, a essere trascinato verso un gorgo inevitabile.
Un romanzo fondamentale dell’Ottocento italiano, molto amato anche da autori poeticamente distanti come Verga.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Antonio Fogazzaro

Daniele Cortis : Versione integrale con schede illustrative

Daniele Cortis : Versione integrale con schede illustrative

Daniele Cortis è il romanzo che regala a Fogazzaro il successo di pubblico e critica. Protagonista della vicenda è il deputato Cortis diviso tra doveri istituzionali, morale cattolica e amore clandestino consumato con Felicitas Buchner. Uno spaccato notevole dell'Italia post unitaria e delle sue contraddizioni. Il testo è arricchito in appendice di annotazioni e curiosità sull'opera e l'autore.

Antonio Fogazzaro
Malombra: Versione integrale con schede illustrative

Malombra: Versione integrale con schede illustrative

Il primo romanzo di Fogazzaro, da molti critici considerato la sua opera più riuscita. Protagonista è Marina di Malombra che vive su una villa del Lago di Como e si considera la reincarnazione dell'antenata Cecilia. Una pazzia che coinvolge e travolge tutte le persone che le sono attorno, a partire dallo scrittore Corrado Silla. Il testo è arricchito in appendice di annotazioni e curiosità sull...

Antonio Fogazzaro
Piccolo mondo moderno: Con introduzione biografica (annotato)

Piccolo mondo moderno: Con introduzione biografica (annotato)

Piccolo mondo moderno, la seconda opera della trilogia costituita da Piccolo mondo antico (1895) e da Il santo (1905), venne pubblicato inizialmente nella Nuova Antologia e poi in volume (1901). Piero Maironi, figlio secondogenito di Franco e Luisa, protagonisti di Piccolo mondo antico, è il sindaco di una cittadina veneta, sposato con la figlia dei marchesi Scremin, colpita subito dopo le ...

Antonio Fogazzaro Aonia edizioni
Daniele Cortis

Daniele Cortis

Protagonista di Daniele Cortis è un deputato cattolico che si propone la costituzione di un nuovo partito nel panorama dell’Italia del tempo, una democrazia cristiana che raccolga l’adesione dei tanti cattolici alla vita politica – vietata allora dal Non expedit papale – e abbia a capo un uomo di alte qualità intellettuali e morali. Il tentativo si rivela un fallimento, come un fallimento è ...

Antonio Fogazzaro Classica Libris
Malombra

Malombra

Marina di Malombra, bella e psicotica nipote del conte Cesare d’Ormengo, nel cui palazzo vive dopo la morte dei genitori. Qui trova casualmente un biglietto scritto nei primi anni dell’Ottocento da un’antenata – moglie infelice del padre del conte d’Ormengo e amante di un certo Renato – Cecilia Varrega, che invitava chi avesse trovato il suo messaggio a vendicarla contro i discendenti del ...

Antonio Fogazzaro Classica Libris
Piccolo mondo antico (completo)

Piccolo mondo antico (completo)

Pubblicato a Milano nel 1895, Piccolo mondo antico si svolge a ridosso di alcune vicende del Risorgimento italiano, dal 1849 (anno della bruciante sconfitta di Novara) al 1859, in prossimità della nuova guerra contro l’Austria. Da alcuni appunti dell’autore sappiamo che la stesura del romanzo gli portò via circa 10 anni (Fogazzaro iniziò a scriverlo nell’agosto del 1884 e lo concluse il 31 ...

Antonio Fogazzaro