Malombra
- Autore
- Antonio Fogazzaro
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 03/05/2018
- Categorie
Un romanzo fondamentale dell’Ottocento italiano, molto amato anche da autori poeticamente distanti come Verga.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Antonio Fogazzaro
Piccolo mondo antico
Piccolo Mondo Antico, il più noto romanzo di Antonio Fogazzaro, vive della tensione tra due poli: da una parte la precisione del quadro realistico, attento alle dinamiche sociali, ai dettagli degli ambienti, ai conflitti ideologici del Risorgimento; dall’altra una vena lirica e spirituale che conferisce al testo un’intonazione elegiaca, quasi sospesa, in cui la natura diventa riflesso degli ...
Antonio Fogazzaro
Leila
In seguito alla condanna della Chiesa cattolica per Il Santo , Antonio Fogazzaro tenta, invano, con quest'ultima opera, di rientrare nel cattolicesimo. Il romanzo, attraverso la vicenda del protagonista, discepolo del santo Piero Maironi, affronta ancora una volta il tema della riforma religiosa.
Antonio Fogazzaro — Bauer Books
Malombra: I grandi classici del romanzo gotico (Il rosso, il nero e il gotico)
"Una delle più alte e delle più artistiche concezioni romantiche che siano comparse ai nostri giorni in Italia" Giovanni Verga "Il più bel libro che si sia pubblicato in Italia dopo I promessi sposi" Giuseppe Giacosa Un castello solitario e spettrale, un lago misterioso, la scoperta di un manoscritto, una tragica femme fatale , spiritismo e reincarnazione: ecco alcuni degli ingredienti ...
Antonio Fogazzaro — Nemo Editrice
Piccolo mondo antico
Piccolo mondo antico narra l'intricata vicenda familiare di Franco e Luisa. In quest'opera dramma politico e dramma d'idee si innestano perfettamente e si stagliano dolorosamente sullo sfondo del Risorgimento italiano, in un arco di tempo compreso tra l'eco non ancora sopito dei moti del 1848 e le prime avvisaglie della seconda guerra di indipendenza, nel 1859, che avrebbe poi portato all'Unità...
Antonio Fogazzaro — Sinapsi Editore
Malombra: Ediz. integrale con note (Grandi classici)
IN OFFERTA LANCIO! Malombra è un vero e proprio romanzo gotico, che conserva ancora in sé le ombre e i lineamenti (il sentimentalismo e il mistero) del tardo Romanticismo, ma al contempo si apre al noir (alle complesse tematiche dell’occultismo e della follia, incarnate da una vera e propria femme fatale), tipico della Scapigliatura e del primo Decadentismo. La marchesina Marina di Malombra...
Antonio Fogazzaro — Crescere
Malombra
I protagonisti sono Corrado Silla e Marina Crusnelli di Malombra. Nella prima parte sono presenti entrambi, nella seconda solo Marina, nella terza solo Corrado, nella quarta, infine, di nuovo entrambi. Il carattere dei personaggi verrà puntualmente ripreso nei romanzi successivi: l'intellettuale idealista mortificato dall'inettitudine, l'aristocratica, sensuale e psicotica protagonista, lo ...
Antonio Fogazzaro — Bauer Books