La felicità degli antichi: Idee e immagini di una buona vita

Compra su Amazon

La felicità degli antichi: Idee e immagini di una buona vita
Autore
AA. VV.
Editore
Feltrinelli Editore
Pubblicazione
31/05/2018
Tutti gli uomini vogliono essere felici, ma che cos’è la felicità? La risposta non è affatto così chiara e immediata. La domanda è già antica: poeti, sapienti e filosofi, della Grecia e di Roma, hanno tentato di offrire delle indicazioni per avviarsi a una vita “buona” e “felice”. Transitando da Omero a Erodoto, da Platone ad Aristotele, da Epicuro a Seneca e Marco Aurelio, dai Cinici agli Scettici, dalla sapienza dei Misteri a Plotino, il volume costruisce un percorso di idee e di immagini che invitano il lettore a rimodulare il proprio pensiero per interrogarsi sul nucleo profondo del proprio essere. Un punto, infatti, resta centrale e comune: chiedersi in cosa consista la felicità significa, nella sostanza, chiedersi che cosa sia l’uomo, quale sia il suo compito, la sua funzione e il suo scopo nel grande gioco del cosmo. Significa chiedersi che cosa sia la “vita”.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di AA. VV.

Palermo - Ombra di Sole, Voce Mediterranea (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 17)

Palermo - Ombra di Sole, Voce Mediterranea (Le Fiamme di Ieri, le Luci di Domani Vol. 17)

Palermo – Luce e Ombra di una Città Indomita Palermo è una città che non si lascia definire: è contraddizione, grazia, ferita e rinascita. È la città dove il mare incontra le pietre, dove ogni strada racconta una storia e ogni generazione ne aggiunge un frammento. Questo libro non è una cronaca, ma un viaggio dentro l’anima di Palermo: la sua forza, le sue cadute, le sue infinite ...

AA. VV.
Almanacco di guerra: 1914-1916

Almanacco di guerra: 1914-1916

Cosa sono gli Almanacchi-di-guerra? Quale ruolo hanno svolto, durante la prima guerra mondiale, come strumenti di propaganda a un tempo politica e culturale? E come si configura, nelle loro pagine, il problema dell'identità 'austriaca' e dell'evolversi dell'ideologia dello spazio absburgico in rapporto al mondo tedesco? Da questi interrogativi prende le mosse il volume che, con la prima ...

AA. VV.
Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 1

Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà 1

Il ritorno di una super collana degli anni '90: Paperfantasy - Paperi ai confini della realtà! Dimensioni alternative, tecnologie aliene, creature misteriose... Tante storie fantascientifiche di Paperi, tra Paperopoli e strani, nuovi mondi!

AA. VV.
La mia giornata (Piccini Picciò)

La mia giornata (Piccini Picciò)

PICCOLI LIBRI, GRANDI SCOPERTE. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole. Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le ...

Aa. Vv. De Agostini
Amici animali (Piccini Picciò)

Amici animali (Piccini Picciò)

PICCOLI LIBRI, GRANDI SCOPERTE Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole. Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le paroline...

Aa. Vv. De Agostini
Colori e forme (Piccini Picciò)

Colori e forme (Piccini Picciò)

PICCOLI LIBRI, GRANDI SCOPERTE. Per muovere i primi passi nel meraviglioso mondo di forme, colori e parole. Una collana dedicata ai più piccoli, pensata per i bimbi dai 3 anni in su che cominciano a riconoscere le lettere dell’alfabeto, apprendono i nomi degli animali, i colori e le forme, imparano a contare, a descrivere le proprie emozioni e a vivere bene insieme agli altri usando le ...

Aa. Vv. De Agostini