La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti
![La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti La fine del calcio italiano: Perché siamo fuori dai Mondiali e come possiamo tornarci da protagonisti](/covers/72389-la-fine-del-calcio-italiano-perche-siamo-fuori-dai-mondiali-e-come-possiamo-tornarci-da-protagonisti.jpg?2025-01-25 06:01:18)
- Autore
- Marco Bellinazzo
- Editore
- Feltrinelli Editore
- Pubblicazione
- 07/06/2018
- Categorie
Alla luce delle ultime sentenze giudiziarie e dopo la squalifica della Nazionale dai prossimi Mondiali, non possiamo più ignorare che il calcio italiano è nel profondo di una crisi da cui riprendersi sarà difficile.
La diagnosi è fatta. Ma c’è ancora speranza per guarire e rimettersi in sesto. Come dicono i medici in questi casi, ci vuole però la buona volontà del paziente. E la domanda fondamentale è questa: c’è la buona volontà del paziente?
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Marco Bellinazzo
![I padroni del calcio: Chi comanda nel calcio globale: soldi, politica e potere](/covers-3d/57785-i-padroni-del-calcio-chi-comanda-nel-calcio-globale-soldi-politica-e-potere.jpg)
I padroni del calcio: Chi comanda nel calcio globale: soldi, politica e potere di Marco Bellinazzo — Feltrinelli Editore
“Il calcio è la nazione più potente che sia mai apparsa nella storia ed è un elemento essenziale della geopolitica, al pari della religione, del petrolio, della tecnologia e del business finanziario.” Oggi il giro d’affari della Fifa è di quasi sei miliardi di euro ogni quattro anni. Real Madrid, Barcellona, Bayern Monaco, Juventus e tutti gli altri grandi club del Vecchio continente per ...
![Le nuove guerre del calcio: Gli affari delle corporation e la rivolta dei tifosi](/covers-3d/123742-le-nuove-guerre-del-calcio-gli-affari-delle-corporation-e-la-rivolta-dei-tifosi.jpg)
Le nuove guerre del calcio: Gli affari delle corporation e la rivolta dei tifosi di Marco Bellinazzo
Il calcio è al centro di enormi movimenti tellurici che da qui al 2030 potrebbero cambiarne drasticamente la fisionomia. Negli anni, l’industria calcistica ha distribuito dividendi di carattere finanziario, politico e di immagine fuori dal comune. È diventata il terreno di scontro tra fondi di investimento, broadcaster e giganti del Web pronti a spendere grandi somme per ...