Solitario Bolognese (Uplit)

Solitario bolognese è un libro di racconti, un campionario di storie di uomini bolognesi, di solitudini che si aggirano per la città cercando di sopravvivere ai propri errori, al proprio destino. Uomini qualunque in una Bologna affascinante, surreale e ricca di contraddizioni e lati oscuri. Racconti brevi affilati, taglienti, che ci riportano uno spaccato preciso di una certa miseria umana quotidiana: il momento esatto del fallimento, della caduta, della debolezza, del rimpianto, del rammarico della vita di ogni giorno, sempre a un passo dal fatale sbaglio, dalla scelta che cambierà irrimediabilmente la vita dei protagonisti. Sono ritratti di vita famigliare, alle prese con il lavoro, le riunioni scolastiche, le cene tra amici, nuovi innamoramenti e infatuazioni, e tante frustrazioni in ogni ambito privato e sociale.
Fagnoni, abilissimo nella narrazione breve, ha una scrittura asciutta, esatta, minimalista, onirica e realistica al contempo, raccoglie in questo libro delle indimenticabili short stories che rientrano nella migliore tradizione di questo genere letterario.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Massimo Fagnoni

Lupi neri su Bologna

Lupi neri su Bologna

A Bologna muore un poliziotto, il suo viso compare in un sito clandestino:www.cacciallosbirro.com. La DIGOS locale comincia una serrata indagine per capire cosa si cela dietro tale omicidio, mentre un nuovo minaccioso movimento cresce nell’intero paese agitando le piazze delle principali città italiane. Gli scontri di piazza si moltiplicano, il nuovo movimento appare organizzato, armato ed ...

Massimo Fagnoni Minerva Edizioni
Il silenzio della bassa. Un'indagine di Galeazzo Trebbi

Il silenzio della bassa. Un'indagine di Galeazzo Trebbi

Autunno 2011, dal villaggio Airone a pochi chilometri da Bologna, scompare Celeste Maccaferri, una ragazza di diciassette anni, famiglia piccolo borghese, in crisi economica ed esistenziale profonda. La sezione persone scomparse della Polizia di Stato inizia subito a investigare fra i compagni di scuola, nell’ambito familiare. Parallelamente una disinvolta conduttrice televisiva, Fiorella ...

Massimo Fagnoni Fratelli Frilli Editori
Il bibliotecario di via Gorki: Un'altra indagine di Galeazzo Trebbi

Il bibliotecario di via Gorki: Un'altra indagine di Galeazzo Trebbi 1

Davide Ciampi è un uomo tranquillo, laureato in storia, lavora come bibliotecario in via Gorki, quartiere Navile, ha due figli e una moglie commercialista che porta a casa i soldi e non ha una grande considerazione del marito. Davide ha un solo amico, e se ne rende conto solo quando scompare. Si tratta di un commerciante ambulante nordafricano che ha circa la sua età e vende la sua merce ...

Massimo Fagnoni Fratelli Frilli Editori