Il ritratto di Dorian Gray

Il romanzo è ambientato nella Londra vittoriana del XIX secolo, che all'epoca era pervasa da una mentalità tipicamente borghese. Narra di un giovane di bell'aspetto, Dorian Gray, che arriverà a fare della sua bellezza un rito insano. Egli inizia a rendersi conto del privilegio del suo fascino quando Basil Hallward, un pittore suo amico, gli regala un ritratto da lui dipinto, che lo riproduce nel pieno della gioventù.

Lord Henry Wotton avrà un ruolo decisivo nella vita di Dorian, che conosce proprio presso lo studio di Hallward: Wotton, con i suoi discorsi estremamente articolati, cattura l'attenzione del ragazzo, rendendolo, a poco a poco, quasi l'incarnazione del suo modo di pensare. Dorian, dopo un lungo discorso con Wotton, comincia a guardare la giovinezza come qualcosa di veramente importante, tanto da provare invidia verso il suo stesso ritratto, che sarà eternamente bello e giovane mentre lui invecchierà. Colpito dal panico, Dorian arriva a stipulare una sorta di "patto col demonio", grazie al quale rimarrà eternamente giovane e bello, mentre il quadro mostrerà i segni della decadenza fisica e della corruzione morale del personaggio.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Oscar Wilde

L'importanza di chiamarsi Ernest

L'importanza di chiamarsi Ernest

L’importanza di chiamarsi Ernest, messa in scena per la prima volta a Londra il 14 febbraio 1895, è una delle commedie più rappresentate al mondo. Jack, il protagonista, per sfuggire alla noia della vita campagnola, si rifugia nella mondanità londinese con il falso nome di Ernest. Andato in visita a casa di Algernoon, un suo compagno di scorribande, gli rivela di essersi innamorato di sua ...

Oscar Wilde Edizioni Clandestine
Il Delitto di Lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Il Delitto di Lord Arthur Savile: Uno studio sul dovere

Lord Arthur Savile , in procinto di sposarsi con la bellissima Sibilla, si fa leggere la mano da un famoso chiromante nel corso di un sontuoso ricevimento londinese. L'uomo gli annuncia che Lord Savile sarà l’artefice di un omicidio . Per evitare che il presagio possa pregiudicare la felicità della sua futura vita domestica, l’aristocratico decide di ...

Oscar Wilde
Il Principe felice

Il Principe felice

La statua del Principe felice domina la città dall’alto e da lì vede tutti i mali e le miserie di quelli che erano i suoi sudditi. Quando una rondine, in volo verso Sud, si posa sopra di lui per una sosta, il Principe le racconta la sua storia e le chiede aiuto: dovrà spogliarlo dell’oro e dei gioielli per donarli ai poveri. Intanto il freddo si avvicina… Anche il Topo d’acqua ha una storia da ...

Oscar Wilde Guanda
Wilde. Il fantasma di Canterville (LeggereGiovane)

Wilde. Il fantasma di Canterville (LeggereGiovane)

Sir Simon Canterville ha 300 anni e vive tranquillo in un’antica magione della campagna inglese: le sue terrificanti apparizioni hanno sempre spaventato a morte le sue vittime. Ma un giorno Mr. Hiram B. Otis acquista Canterville Chase e da allora, deriso da tutti, lo spettro si aggira sconsolato per la villa, non riuscendo a portare a termine una sola impresa.

Oscar Wilde LeggereGiovane
Il delitto di Lord Arthur Savile (con Annotazioni) (Classici Vol. 5)

Il delitto di Lord Arthur Savile (con Annotazioni) (Classici Vol. 5)

Vero è, per un momento lasciando secondaria la genialità dell'uomo e dell'artista, che in Wilde, come si è scritto, forse negli ultimi anni, forse da prima, pare prevalere energicamente «il fascino dell'abisso», «l'amore della perfezione tragica» della «rovina». Affiora lieve, in questo Arthur Savile, tale condizione dell'uomo, strisciante tra solitudine e socialità, che il tempo e la ...

Oscar Wilde Edizioni Il Grano
The Fisherman and His Soul / Il Pescatore e la Sua Anima

The Fisherman and His Soul / Il Pescatore e la Sua Anima

Ogni sera il giovane Pescatore usciva sul mare e gettava le sue reti nell’acqua... Bilingue inglese/italiano, con illustrazioni. Traduzione di Nadia De Giovanni. Illustrazioni di Valentina Bandera. Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde (1854–1900) è stato un autore irlandese, drammaturgo e poeta. Nadia De Giovanni, laureata in lingue, è grafico e pubblicitario. Valentina Bandera è architetto, ...

Oscar Wilde Passerino Editore