Il Leone e la Rosa
Venezia 1502: il demone vaga per le calli e uccide senza pietà
Siamo nel 1502 a Venezia: è una mattina gelida e nebbiosa di fine gennaio. Alcuni pescatori tirano su dal Canal Grande masse galleggianti intrecciate alle reti: sono cadaveri orrendamente mutilati. Il popolo si convince che un demone è venuto a punire la Serenissima per i suoi vizi e il rifiuto di un’alleanza con la Chiesa nella guerra contro i turchi. Il doge Leonardo Loredan, preoccupato di questi fatti, vuole indagare sugli omicidi e scovare il colpevole. Incarica in segreto Mathias, un agostiniano di origini tedesche confinato a Padova per le sue idee troppo innovative e poco ortodosse.
Giunto in città, il monaco si lega a Lorenzo Scarpa, nipote di uno degli stampatori straziati dal demone. Insieme avviano le indagini e sembra che morti e mandanti ruotino attorno alla nascente industria della stampa. Tutti cercano un libro pericoloso, che conferirebbe un inimmaginabile potere a chi riuscirà a impossessarsene. L’intrigo è complesso e i contrasti tra i nobili dominano lo scenario: congiure, sette segrete, fazioni papiste o anti Borgia s’intrecciano nel tessuto politico della città.
Nell’atmosfera lugubre e minacciosa di una Venezia gelida e ricoperta da una coltre di neve, il destino della Serenissima è in mano a chi rintraccerà quelle pagine.
Nuova edizione riveduta: questa edizione di Il Leone e la Rosa comprende revisioni editoriali.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Riccardo Bruni

Baraka (Dante Baldini, investigatore privato Vol. 1)
Sole, spiagge, pinete e taniche di benzina nella nuova serie di Riccardo Bruni con protagonista l’investigatore privato Dante Baldini Dante Baldini è un investigatore privato. Ex poliziotto, si è lasciato alle spalle la sua vita da sbirro per rintanarsi in una casa sul mare, a Rocca Tirrenica. Si muove tra il mondo dorato delle frequentazioni illustri del posto e il ...
Riccardo Bruni
La malinconia del ronin (Dante Baldini, investigatore privato Vol. 4)
Un nuovo caso, un’antica maledizione e un’estate che odora di mistero: Dante Baldini torna a caccia della verità sotto il sole rovente di Rocca Tirrenica C’è una villa affacciata sul mare che nasconde un segreto. E forse una maledizione. In una torrida notte di giugno, Vittoria Cerami – ultima erede del celebre pittore Vinicio Cerami – si getta dal torrione medievale di Villa Monaldi, la ...
Riccardo Bruni
La promessa del buio
Questa cassetta ha un lato A e un lato B: il rock e la morte 2017. Sono passati venticinque anni da quella notte di Ferragosto. Vanni sta per togliersi la vita ma prima di farlo registra una cassetta. È per il suo vecchio amico Bebo, il socio . Sul lato A c’è il rock che ascoltavano da ragazzi, sul lato B Vanni ricorda e racconta cosa avvenne nell’estate del 1992. Bebo prende la cassetta...
Riccardo Bruni
Dante Baldini, investigatore privato: Raccolta 1
Unisciti a Dante Baldini, l’investigatore privato che svela i segreti più oscuri della costa toscana. Tra misteri, intrighi e colpi di scena, i primi tre libri della serie di Riccardo Bruni ti trascineranno in un vortice di suspense tra le strade di Rocca Tirrenica. Perfetta per gli amanti di gialli e noir, questa raccolta imperdibile delle sue prime indagini ti farà vivere l’adrenalina di ...
Riccardo Bruni
Una sera di foglie rosse (I casi dell'avvocato Berni Vol. 1)
Dischi in vinile, occhiali scuri e cattive abitudini: arriva Leo Berni con la sua prima indagine Leo Berni è un avvocato dalle abitudini poco salutari e un rapporto precario con la legge. Vive a Siena e difende d’ufficio furfanti e spacciatori. Un giorno si rivolge a lui una vecchia conoscenza, Saverio. Berni lo detesta, ma decide di aiutarlo nel complicato caso della scomparsa della moglie...
Riccardo Bruni