Cime tempestose. I Grandi Classici del Romanzo Gotico
IL GOTICO IN "CIME TEMPESTOSE"
Diversi elementi ci autorizzano a considerare Cime tempestose romanzo gotico per eccellenza pur nell'aspro realismo dei suoi tratti essenziali: in primis, la presenza del fantasma di Catherine bambina, che ritorna a Wuthering Heights, ossessionando il suo uomo fino a trascinarlo sull’orlo della follia; poi l’arrivo del misterioso trovatello Heathcliff, con la sua presenza foriera di sventure; gotica è la stessa Wuthering Heights, con la sua natura selvaggia e stregata e le sue mura violentemente sferzate dal vento, che evocano i castelli in rovina dei romanzi gotici; e ancora, la perversione necrofila di Heathcliff nel voler vedere il cadavere della sua Cathy e nel condividere con lei la sepoltura; e non da ultima, l’ombra dell’incesto che incombe sui due protagonisti, fino a far nascere nei critici e nei lettori più smaliziati il sospetto che Heathcliff possa essere figlio naturale dello stesso Earnshow padre.
Perverso, brutale, cupo e immorale: così Cime Tempestose fu definito alla sua prima pubblicazione nel 1847. Considerato ancora oggi il più famoso romanzo inglese del XIX secolo, capolavoro assoluto della letteratura di tutti i tempi, fu scritto da una giovane donna che trascorse con le sorelle la sua breve vita (morirà a 29 anni) nella solitudine delle brughiere dello Yorkshire, e che non conobbe mai nella realtà quelle passioni violente e quell’odio distruttivo così magistralmente descritti nelle sue pagine e in grado di incidere un segno indelebile nell’animo del lettore.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Emily Brontë

Cime tempestose
Il romanzo di Emily Brontë narra la storia di Heathcliff, del suo amore per Catherine, e di come questa passione alla fine li distrugga entrambi: tema centrale del libro è difatti l'effetto distruttivo che il senso di gelosia e lo spirito di vendetta possono avere sugli individui. La storia è raccontata come una sorta di lungo racconto che Ellen ...
Emily Bronte
Cime Tempestose
«Poiché né la miseria, né l’abbruttimento, né la morte, né ciò che Dio o Satana potevano infliggerci avrebbero mai potuto dividerci, sei stata tu, di tua spontanea volontà, a farlo. Io non t’ho spezzato il cuore, te lo sei spezzato da te e, così facendo, hai spezzato anche il mio. Tanto peggio per me, se sono forte. ...
Emily Brontë
Cime tempestose
Nell'inquietante, selvaggia brughiera dello Yorkshire una passione distruttiva travolge la vita di due esistenze in conflitto: Heathcliff, misterioso trovatello, non si rassegna a perdere la sua Catherine, la cercherà e l'amerà sempre. A un primo livello di lettura, il romanzo disintegra il mito vittoriano della famiglia. Nonostante il lieto fine, infatti, Emily Brontë rappresenta la storia ...
Emily Brontë