De Profundis (Indice attivo)
De Profundis è una lunga lettera che Oscar Wilde scrisse, dopo essere stato processato per omosessualità, al suo compagno, Alfred Douglas, proprio durante il periodo della carcerazione.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Oscar Wilde

Il ritratto di Dorian Gray (Grandi Classici)
Dorian Gray è un giovane di straordinaria bellezza. Un giorno viene ritratto da un suo amico pittore, Basil Hallward, in un quadro che ne rappresenta fedelmente le stupende fattezze. Proprio nello studio del pittore, Dorian conosce lord Henry Wotton, uomo cinico e senza scrupoli che diventa ben presto un punto di riferimento nella vita del ragazzo. Dorian inizia così a condurre anch’egli un’...
Oscar Wilde — Crescere
L'importanza di essere onesto (Biblioteca di Alphaville)
La più famosa e rappresentata commedia di Oscar Wilde. Ideata e proposta per la prima volta all’attore-impresario teatrale George Alexander nel luglio del 1894, "The importance of being Earnest" venne scritta di getto da Wilde nell’agosto del medesimo anno mentre si trovava in villeggiatura con la famiglia a Worthing (toponimo scherzosamente ispiratore del nome del protagonista della commedia...
Oscar Wilde — Alphaville Edizioni Digitali
Interviste americane
Il 3 gennaio 1882 Oscar Wilde arriva a New York per alcune conferenze sull’Estetismo. Ha solo 26 anni ma è già noto e «chiacchierato». Conteso dai salotti della buona società inglese, è il bersaglio di parodie e caricature feroci, che prendono di mira il suo abbigliamento non allineato ai canoni vigenti, l’originalità un po’ trasgressiva del suo stile di vita e le istanze di un movimento che ...
Oscar Wilde — Lindau
Il fantasma di Canteville : e Il delitto di Lord Arthur Savile
Il fantasma di Canterville, scritto da Oscar Wilde nel 1887, fu pubblicato per la prima volta dalla rivista The Court and Society Review, riscuotendo subito un enorme successo. Qui è riproposta la prima versione italiana, pubblicata da Formiggini nel 1920, con la traduzione di Giseppe Vannicola, insieme a Il delitto di Lord Arthur Savile
Oscar WIlde
Il Ritratto Di Dorian Gray: Oscar Wilde (GRANDI OPERE DI CRIMINALITÀ E MISTERO Vol. 27)
Il romanzo è ambientato nella Londra del XIX secolo. Parla di un giovane, Dorian Gray, che arriverà a fare della sua bellezza un rito insano. Egli inizia a rendersi conto del privilegio del suo fascino quando Basil Hallward, pittore suo amico, gli regala un ritratto che lo riproduce nel colmo della gioventù.
Oscar Wilde
Il Principe Felice e altri racconti. Il fantasma di Canterville
Il Principe Felice e altri racconti (titolo originale “The Happy Prince and Other Tales”) è una raccolta di cinque fiabe che Oscar Wilde aveva scritto per i propri figli: Il Principe Felice, L’Usignolo e la Rosa, Il Gigante Egoista, L’Amico Devoto, Il Razzo Eccezionale. Pubblicate per la prima volta in un’unica antologia nel 1888, le fiabe di Wilde ...
Oscar Wilde