Sed efficiente malum
Ma l'Inferno non ha ancora spalancato i suoi cancelli, ha solo iniziato a dischiuderli.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giulio Leoni

I delitti dei nove cieli: Un'indagine di Dante Alighieri
« Nella singolare miscela di Leoni, si sovrappongono desiderio di conoscenza e ricomposizione dell'ordine caro al giallo classico. » La Repubblica « Quando si tratta di trovare un protagonista indimenticabile, è davvero difficile battere l’italiano Giulio Leoni e il suo Dante Alighieri. » The Times « Una goduria narrativa, originale e vibrante. » The Indipendent Un omicidio ...
Giulio Leoni — Casa Editrice Nord
Il Cabaret del Diavolo
Un attentato a Mussolini di cui nessuno si accorge. Un sacrificio umano nelle paludi pontine. Un colloquio con gli spiriti etruschi, una tragica vendetta nella laguna veneta, una medium al Vittoriale. Sette casi improbabili per Cesare Marni, eroe fiumano e svagato architetto alla perenne ricerca di lavoro.
Giulio Leoni
Il principe. Il romanzo di Cesare Borgia
Figlio illegittimo, condottiero spregiudicato, politico ambizioso CESARE BORGIA L’uomo che voleva diventare re d’Italia Imola, dicembre 1502. Asserragliato in città con le poche truppe ancora fedeli, Cesare Borgia si trova a contemplare il tramonto di quello che è stato il suo grande sogno: dominare l’Italia intera. I capitani di ventura che lo hanno accompagnato fino a adesso lo ...
Giulio Leoni — Casa Editrice Nord
La ladra di Cagliostro
Cagliostro è giunto a Venezia, circondato dalla fama di mago e guaritore, deciso a rubare il più prezioso tesoro della Serenissima: lo smeraldo Di Tebe, che si dice in grado di compiere miracoli. Ma la sua abilità può ingannare tutti, tranne la bella Serafina, la Principessa dei Ladri e i suoi piccoli compagni. Nella nebbia delle notti veneziane nasce la più strana delle alleanze, per compiere...
Giulio Leoni
I delitti del mosaico: Un'indagine di Dante Alighieri
« Un intrigante e colto giallo, che piacerà agli intellettuali, ma non solo. » Alessandra Casella Firenze, 1300. In una notte di giugno un uomo viene ucciso in modo orribile e il suo corpo abbandonato ai piedi di un gigantesco mosaico incompiuto. Tocca a Dante Alighieri, da poche ore priore di Firenze, il compito di trovare l'assassino. Un compito difficilissimo, ostacolato da falsi indizi...
Giulio Leoni — Tea
La crociata delle tenebre: Un'indagine di Dante Alighieri
« Questo è il Dante che avrei voluto studiare. » Giorgio Faletti È il 21 ottobre del 1301. Dante parte alla volta di Roma per dar voce alla sua città presso la Santa Sede. Lo accoglie una città ribollente di tensioni, lotte intestine, complotti. E su tutto l'ombra minacciosa di Castel Sant'Angelo, l’inespugnabile fortezza di papa Bonifacio VIII. Ma un presagio funesto grava sulla sua ...
Giulio Leoni — Tea