Il paradiso maoista

- Autore
- Philip K. Dick
- Editore
- Fanucci
- Pubblicazione
- 01/08/2013
- Valutazione
- 2
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli

Il paradiso maoista — Mangialibri
1949, un tardo pomeriggio di inizio estate. Carl Fitter è ansioso di lasciare la Cina, sarà bello rivedere gli Stati Uniti dopo tanto tempo. Scende la scalinata che conduce agli alloggi maschili della Compagnia, una enorme fabbrica con annessi uffici amministrativi, proprietà di una multinazionale americana. Hanno deciso di chiudere, lasciare l’edificio al nuovo governo Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.

Un vorticare inerte — Il Consigliere Letterario
È una una specie di danza macabra e sterile quella che conducono i tre superstiti dickiani de Il paradiso maoista: è, il loro, un vorticare inerte, come di polvere; è, la loro, metafora di una condizione esistenziale universale. Leggi tutta la recensione
Registrati o Accedi per commentare.
Altri libri di Philip K. Dick

Il paradiso maoista
1949. Nella Cina postrivoluzionaria, la Compagnia, una grande azienda americana, viene nazionalizzata e requisita dal governo comunista. Tutti i dipendenti stranieri devono andarsene, rimarranno solo tre persone, estratte a sorte, per consegnare l'impianto ai nuovi proprietari: il giovane, ingenuo Carl Fitter, Barbara Mahler, poco più vecchia ma già disillusa dalla vita, e il cinico e maturo ...
Philip K. Dick
Occhio nel cielo
1959, nel clima di paranoia della Guerra fredda Jack Hamilton, ingegnere in un'azienda missilistica, è in visita al Bevatron, un acceleratore di particelle, insieme alla moglie e ad altre sei persone. All'improvviso, in seguito a un incidente, si ritrovano catapultati in un mondo dominato da un oppressivo culto religioso dove i peccati vengono puniti all'istante da una divinità onnipresente. ...
Philip K. Dick
Svegliatevi, dormienti
Un giovane ufficiale americano, Frederic Henry, è addetto al trasporto dei feriti sul fronte italiano della Prima guerra mondiale. Travolto con altri autisti di ambulanze della Croce Rossa dalla rotta di Caporetto, fugge rocambolescamente inseguito dalla Polizia militare e riesce a raggiungere Catherine Barkley, la crocerossina di cui è innamorato. Ma la loro felicità sarà di breve durata. ...
Philip K. Dick
La città sostituita
1953. Diciotto anni dopo averla lasciata, Ted Barton torna nella natia Millgate, Virginia, desideroso di rivedere i luoghi della sua infanzia. Una piccola città di provincia, «simile a centinaia di altre cittadine. Due negozi di ferramenta, qualche drugstore, un fabbro». Che però appare profondamente cambiata: è un luogo squallido che non corrisponde ai ricordi di Ted. Nessuno sembra avere ...
Philip K. Dick
Gli androidi sognano pecore elettriche?
San Francisco 1992. La Terra è un pianeta desolato, devastato dalle guerre nucleari; gli esseri umani sono in gran parte emigrati nelle colonie esterne e numerose specie animali si sono estinte, tanto che possedere un animale domestico vivente è diventato un ambito status symbol . Per chi non può permettersi un cucciolo "vero", come il cacciatore di taglie Rick Deckard, ci sono le pecore ...
Philip K. Dick
In senso inverso
Nel 1986 un fenomeno astrale chiamato "Fase Hobart" ha invertito la direzione del tempo, che ora scorre in senso inverso. È il 1998 e gli uomini si sono abituati a mangiare, fumare, salutarsi e compiere tutte le attività alla rovescia; i morti resuscitano, per poi percorrere a ritroso la propria vita e annullarsi nell'utero. Sebastian Hermes, specializzato nella riesumazione e nel ...
Philip K. Dick