Lingua futura: Dieci parole latine che raccontano il mondo
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Nicola Gardini
![Il tempo è mezza mela: Poesie per capire il mondo](/covers-3d/69547-il-tempo-e-mezza-mela-poesie-per-capire-il-mondo.jpg)
Il tempo è mezza mela: Poesie per capire il mondo di Nicola Gardini — Salani Editore
«Le poesie di Nicola Gardini sono così belle, così serene, eleganti ed equilibrate, così fondamentalmente ‘positive’, come sapevano esserlo solo i grandi classici di una volta: semplici e profonde, talvolta spiazzanti per il gioco di parole, ma capaci di ricomporre subito ogni rischio di disordine o contraddizione». BIANCA PITZORNO
![La vita non vissuta](/covers-3d/14627-la-vita-non-vissuta.jpg)
La vita non vissuta di Nicola Gardini — Feltrinelli Editore
Valerio è in Abruzzo, al paese, per una visita sulla tomba del padre, ma al cimitero, fra gli angeli di gesso, e sotto lo sguardo spaventato della vecchia zia che subito invoca il santo protettore dalla peste, si accascia per un malore improvviso, una forte febbre. Stanchezza, stress è la diagnosi del dottore – che lui subito traduce nella parola “amore”. Perché il suo rapporto con Paolo, ...
![Rinascere: Storie e maestri di un'idea italiana](/covers-3d/101092-rinascere-storie-e-maestri-di-un-idea-italiana.jpg)
Rinascere: Storie e maestri di un'idea italiana di Nicola Gardini — Garzanti
«Riflettendo sul Rinascimento, ritroveremo l’energia per riconoscere i pericolosi difetti del tempo in cui viviamo e per illuminarci sui rimedi.» Tutti ammiriamo i capolavori di Leonardo e la poesia di Ariosto; tutti, parlando di politica, adottiamo più o meno consapevolmente il linguaggio di Machiavelli; in tanti ci siamo persi a contemplare la bellezza di Firenze, autentica invenzione ...