Rubè

- Autore
- Giuseppe Antonio Borgese
- Editore
- MONDADORI
- Pubblicazione
- 20/03/2018
- Categorie
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Giuseppe Antonio Borgese

Rubè: 1921
Rubè è un romanzo di Giuseppe Antonio Borgese , pubblicato nel 1921. Diviso in quattro parti e ventiquattro capitoli, si trattò per la critica del tempo del primo fulgido esempio di centralizzazione dell’“anti-eroe” nella letteratura italiana: Filippo Rubè, infatti, in ciò che rappresenta è precursore anche del più noto ...
Giuseppe Antonio Borgese
Romanzi e racconti
A fianco della sua estesa carriera di critico, saggista, poeta e drammaturgo, l’opera narrativa di Giuseppe Antonio Borgese si concentra in poco più di un decennio folgorante, dal 1921 al 1933, ma realizza esiti così sorprendenti da segnare in modo indelebile la storia letteraria del Novecento. Artefice della rinascita del romanzo – contro le prose eleganti dei ...
Giuseppe Antonio Borgese
Il Sole non è Tramontato (annotato): classici italiani ritrovati vol. 11
L'ultima e più matura raccolta di racconti di Borgese, che mette a frutto anni di esperienza narrativa per chiudere il suo cerchio con la produzione letteraria
Giuseppe Antonio Borgese
Tutti i racconti: Classici italiani ritrovati vol. 14
Sono inclusi in questa raccolta tutti i racconti del Borgese inizialmente pubblicati in: - La città sconosciuta (1925) - Le belle (1927) - Il sole non è tramontato (1929) - Tempesta nel nulla (1931) E nelle raccolte Il pellegrino appassionato, La Siracusana eTempesta nel Nulla.
Giuseppe Antonio Borgese
Tempesta nel nulla : classici italiani ritrovati vol. 14
Attraverso passeggiate alpine Borgese riflette e propone al lettore le proprie riflessioni e suggestioni. La montagna è un modo per capire meglio se stessi e il mondo che ci circonda. Tempesta nel nulla è un'opera poliedrica che fa da raccordo tra i diari di viaggio e la produzione narrativa e poetica dell'autore. In appendice i due racconti Colori estivi e il...
Giuseppe Antonio Borgese
Le Belle (annotato)
Questa raccolta di racconti pubblicata originariamente da Borgese nel 1927 è dedicata alle donne. Le novelle sono ritratti dove, come da tradizione borgesiana, ritroviamo sullo sfondo luoghi, momenti, ricordi e stralci di vita vissuta.
Giuseppe Antonio Borgese