Il commissario Richard. Un grido nella nebbia (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in una Parigi e in una provincia francese non di rado inospitali, popolate di figure ambigue e spiazzanti, spesso ai margini della società, individui rifiutati, disadattati, solitari. Sul canale è scesa la notte, fra l’incedere pigro dei battelli e le luci sempre più fioche, quasi invisibili, delle baracche. Una fitta nebbia avvolge tutte le cose e il freddo intenso entra nelle ossa. Nelle vicinanze di una chiusa riaffiora il cadavere di un uomo elegante e ben vestito. Non si tratta né di suicidio né di una disgrazia: il “visconte”, questo il suo soprannome, è stato ucciso. Richard, incaricato delle indagini, si scontra con l’omertà di chi l’ha conosciuto, tenta disperatamente di dare un volto al colpevole fra ricatti e vendette. Improvvisamente un nuovo omicidio complica definitivamente l’indagine. Poi, sepolta nella memoria, ecco finalmente la soluzione. Ha le sembianze inaspettate di una donna annegata di cui non tutti, alla Sûreté, si sono dimenticati… 

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Ezio D'Errico

Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Quattro inchieste (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte quattro indagini del Commissario nato dalla ...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. La famiglia Morel (Fogli volanti)

Il commissario Richard. La famiglia Morel (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di ...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. L'uomo dagli occhi malinconici (Fogli volanti)

Il commissario Richard. L'uomo dagli occhi malinconici (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Il fatto di via delle Argonne (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Il fatto di via delle Argonne (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in ...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Qualcuno ha bussato alla porta (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Qualcuno ha bussato alla porta (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano
Il commissario Richard. Tutte le inchieste (Fogli volanti)

Il commissario Richard. Tutte le inchieste (Fogli volanti)

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte tutte le indagini del Commissario nato dalla ...

Ezio D'Errico Edizioni Falsopiano